spiderman Ha scritto:lucazam Ha scritto:spiderman Ha scritto:Ti sbagli, l'etilometro non è soggetto alle tolleranze dell'autovelox. Il dato indicato è il dato reale.
Ti sbagli tu Paolo. Non esiste strumento privo di errore. Non si parla di tolleranze, ma di errore strumentale che è ben diverso.
Forse mi sono spiegato male. L'autovelox parte dal concetto che va sottratta alla velocità rilevata 5km/h o il 5%, con l'etilometro non è prevista nessuna tolleranza pertanto il valore indicato è quello corretto. Poi tecnicamente non so come sono costruiti e tarati ma se ci fosse una tolleranza sarebbe prevista una decurtazione.
Ho capito il tuo discorso, ma capisci che non ha senso dire che mettendo un limite 0 invece che 0.5 si elimina il problema degli errori e della ripetibilità della misura. E' un discorso che non ha senso. Qualsiasi numero scegli come limite che sia 0, 0.5 o 350 avrà sempre un problema di ripetibilità della misura.