BisteBest Ha scritto:Redfury Ha scritto:P & R' Ha scritto:La guido tutte le volte che posso.
E mi guardo bene dal disinserirli e ringrazio il cielo che ci sono.
:angel2:
Portate pazienza, io 320 CV su 1500 kg su una strada di montagna non riesco ancora a gestirli tutti.
Forse su un'auto sportiva lavorano diversamente ma sulla mia opel da ben 126cv è una cosa pazzesca mi corregge il 90%delle curve e delle rotonde...è quasi pericoloso per il mio stile di guida imposto la curva per fare una cosa e la macchina ne fa un'altra è una cosa pazzesca...sulla Nc mi taglia la potenza in accelerazione sull'asciutto!!!!!!!!!!cioè taglia la potenza su una macchina da 160cv sul dritto è pazzesco!!!!!!!!
E' vero che dipende molto dalla taratura. In queste pagine ho letto che migliora un po' il funzionamento se la macchina è assettata a dovere (non ne ho compreso le motivazioni tecniche ma non metto in dubbio e anzi sono curioso di provare).
Sulla NC è frustrante davvero.
-OT-
È assolutamente vero: assettate una NC (già con le sole Eibach pro-kit il DSC si fa meno invasivo), meglio se sono aggiunte delle belle barre antirollio, perché fondamentalmente è l'eccessivo rollio della configurazione stock che fa intervenire i controlli elettronici, e avrete tutto un altro comportamento da parte del DSC. PROVARE per CREDERE!
BisteBest Ha scritto:Però ci sono auto che ho provato - Z4M, 360Modena - dove i controlli non sono così invasivi e anzi ti aiutano in numeri ancor più eclatanti e tutto sommato realizzati con "serenità" (per quanta se ne possa avere su quel genere di auto).
Ovviamente, fatte le debite proporzioni, meno l'NC rolla e più il DSC sembra aiutarti piuttosto che opporsi alla tua guida.

Nel mio caso ho notato questo:
1)Assetto OEM, quoto alla stragrande RedFury, il DSC è di un fastidioso unico, non ti permette di guidare, non di cercare i numeri eh, ma di GUIDARE.
2)Ammo OEM (1.8) + Pro-Kit, le cose sembrano migliorare, la maggior rigidità delle molle la fa rollare meno e il DSC interviene un filino meno.
3)Tein SS + sway FM, tutta un'altra storia. Pur regolando le barre su una via di mezzo (non sulla massima rigidità) l'NC rolla poca e di conseguenza il DSC interviene molto meno! Non taglia più la potenza in maniera così evidente, anzi, alle volte sui tornanti stretti mi accorgo del suo intervento perché lampeggia la spia.

BisteBest: se vuoi una Sportiva, per il mio concetto di sportiva, intervieni sull'assetto e avrai un'altra macchina.

-OT
Ho letto con interesse tutti i pareri sulla 500 e IMHO, non ci vedo nulla di vergognoso nel marchiare Abarth una compatta tranquilla opportunamente elaborata, non mi sembra che quarant'anni fa il concetto fosse molto diverso, la 500 era una macchinetta economica opportunamente modificata in maniera più o meno pesante a seconda delle modifiche richieste all'Abarth. E infatti oggi viene riproposta come Abarth, SS e con le versioni Trofeo per il campionato monomarca.
Che poi la 500 d'oggi sia molto più fichetta e il marketing cerchi di venderla glorificandola per quello che NON È (IMHO), ovvero una sportiva, quello è un altro conto.
Sicuramente la trovo un'operazione più riuscita delle Stilo marchiate Abarth degli anni scorsi.. :deg:
NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]