Prima della MX-5 avevo una Mitsubishi Colt CZT (1.5 Turbo, 150 cv originali).
Una sua papabile alternativa era la 500 Abarth SS. Appena uscì andai a provarla, rimandendo colpito da quattro cose:
- l'assetto granitico che permette di curvare come faceva la Lamborghini Countach di Automan
- gli scricchiolii delle plastiche interne, roba da Y10 del 1985
- la spinta del motore, corposa ma assolutamente lineare, come se avesse un 2.5 aspirato. E non è vero che i nuovi turbo non spingono come quelli di una volta perché la mia Colt spingeva seriamente solo dopo i 2500.
- il prezzo assolutamente ingiustificabile (quell'auto NON vale i 23k richiesti. L'esclusività data da un prezzo fuori standard è una discriminante per molti ma io non me la bevo. E penso a quelli che si comprano le serie speciali da 50k...).
Inoltre la posizione di guida da autobus (simile a quella della mia Colt) non mi faceva propendere per il si.
Tempo dopo ho avuto uno "scambio di idee" con una 500 SS. La mia Colt era parecchio brillante (e non cattiva) ma mai mi sarei aspettato di umiliare così tanto il Cinquino. Il proprietario non voleva credere che la mia fosse completamente stock (per questo non credo minimamente che una SS le suoni ad una S3).
Da quel momento ho capito che gli elettrodomestici è meglio lasciarli in casa.
Una sua papabile alternativa era la 500 Abarth SS. Appena uscì andai a provarla, rimandendo colpito da quattro cose:
- l'assetto granitico che permette di curvare come faceva la Lamborghini Countach di Automan
- gli scricchiolii delle plastiche interne, roba da Y10 del 1985
- la spinta del motore, corposa ma assolutamente lineare, come se avesse un 2.5 aspirato. E non è vero che i nuovi turbo non spingono come quelli di una volta perché la mia Colt spingeva seriamente solo dopo i 2500.
- il prezzo assolutamente ingiustificabile (quell'auto NON vale i 23k richiesti. L'esclusività data da un prezzo fuori standard è una discriminante per molti ma io non me la bevo. E penso a quelli che si comprano le serie speciali da 50k...).
Inoltre la posizione di guida da autobus (simile a quella della mia Colt) non mi faceva propendere per il si.
Tempo dopo ho avuto uno "scambio di idee" con una 500 SS. La mia Colt era parecchio brillante (e non cattiva) ma mai mi sarei aspettato di umiliare così tanto il Cinquino. Il proprietario non voleva credere che la mia fosse completamente stock (per questo non credo minimamente che una SS le suoni ad una S3).
Da quel momento ho capito che gli elettrodomestici è meglio lasciarli in casa.
La ND non esiste.