Allora siamo in 2 :beerchug:
Stò ancora attendendo la fine di alcuni lavoretti sulla mia nc 1.8 tra cui un po' di succose novità riguardanti il comparto aspiraizone.
Io lascerei perdere i vari sistemi che dicono di mettere il pressione l'airbox, la più grande utilità di una buona aspirazione è:
1) aria fresca
2) in quantità sempre pari all' aria richiesta dal motore
3) condotti aspirazione con meno deviazioni e turbolenze possibili.
Il flusso d'aria deve essere costante sempre, anche quando da fermo si apre tutto, secondo me i sistemi migliori non fanno sentire il tipico risucchio iniziale.
In altri casi (nc non so) ho visto levigare i bordi del corpo farfallato per renderli quasi una lama assottigliando, facendo una specie di cono dal bordo a lama fino alla farfalla, regione in cui bisogna lasciare tutto intatto.
Stò ancora attendendo la fine di alcuni lavoretti sulla mia nc 1.8 tra cui un po' di succose novità riguardanti il comparto aspiraizone.
Io lascerei perdere i vari sistemi che dicono di mettere il pressione l'airbox, la più grande utilità di una buona aspirazione è:
1) aria fresca
2) in quantità sempre pari all' aria richiesta dal motore
3) condotti aspirazione con meno deviazioni e turbolenze possibili.
Il flusso d'aria deve essere costante sempre, anche quando da fermo si apre tutto, secondo me i sistemi migliori non fanno sentire il tipico risucchio iniziale.
In altri casi (nc non so) ho visto levigare i bordi del corpo farfallato per renderli quasi una lama assottigliando, facendo una specie di cono dal bordo a lama fino alla farfalla, regione in cui bisogna lasciare tutto intatto.
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!