Gas Guzzler Ha scritto:si ok, non poche decine ma poche centinaia... e comunque INFINITAMENTE meno Scaglietti/FF (per rimanere nello stesso segmento) di quante GT-R si vendono in tutto il mondo.
poi, non paragonare un 458 che pesa 1300kg ma è TP mid-ship e due posti (che comunque costa tre volte una GT-R).
son curiosissimo di sapere il peso di questa nuova FF... la Scaglietti, che sostituisce, ne pesava 1725...
sul fatto che non sa o non saprebbe fare auto come Ferrari e Porsche è una tua opinione, così come è un'opinione il fatto di utilizzare due turbo in quanto "scelta economica"....
non credo proprio che i tecnici giappi stiano aspettando i consigli di qualche ingegnere Ferrari, per sapere come si fa un propulsore aspirato ad altissima potenza specifica.
Ovviamente, OT per OT, ho paragonato il massimo tecnologico e prestazionale sulle grandi cifre, non l'auto del segmento corrispondente. Anche perchè la GT-R non è nello stesso segmento della FF, a mio parere.
La GT-R vuole essere concorrente della Porsche Turbo, per esplicita ammissione della Nissan. La FF è nel segmento della Rapide, della Cayman (forse non proprio)...
Sarebbe come accostare una aeron di Herman Miller con una poltrona Frau.
La FF, comunque, dichiara 1790kg.
Inoltre: non crediamo che i tecnici giappi siano tutti geni che decidono di non mostrare la loro bravura mentre gli italiani siano tutti sboroni.
I fatti sono davanti agli occhi di tutti. Il più grande gruppo automobilistico del mondo, la Toyota con la sua Lexus, ha impiegato 9 anni a realizzare un'auto che costa il doppio di una F458, è meno potente, va meno e per dichiarazione stessa della Lexus è costruita in perdita.
Ergo: è uno show off della massima tecnologia possibile per la più grande casa automobilistica giapponese (e del mondo) a prescindere dalle vendite. E non è al livello delle produzioni della massima tecnologia possibile italiana.
I giapponesi sono straordinari ingegneri, li apprezzo tantissimo, ma non abbiamo solo da imparare, da loro, anzi.
Ciao
Ale