Due pensieri...
la 911 sviluppa da 60 anni quello che è il suo fiore all'occhiello e allo stesso tempo il suo limite... il 6 cilindri boxer.
Già un paio d'anni fa si era detto che avevano raggiunto la massima evoluzione possibile con i circa 400cv della GT3 (381 se non erro). Poi, con la 997, tirarono fuori fino a 415cv in tutta naturalezza... per raggiungere gli oltre 500cv hanno avuto bisogno del Turbo.
I Jappo, grandi analisti e pragmatici, hanno capacità che in Italia ci sognamo... ma la realizzazione dei motori italiani la ritengo ancora superiore. E' una mia opinione. Opinione che baso sui fatti come la realizzazione di altissimi rapporti cv/l e sul fatto che i Jappo hanno da sempre il 120cv/l Honda (quello dell'S2000 per intenderci) come motore feticcio. Peccato però che i 240cv siano sviluppati in un doppio arco di coppia che, come per Porsche il flat six, è una sorta di onore ed onere. Sono tanti i proprietari di S2000 che non riuscivano a sfruttare il motore sotto i 6000 giri.
In Ferrari c'è uno sviluppo motori che anche io ritengo superiore a qualsiasi altro al mondo. BMW qualche anno fa aveva un know how più che rispettabile ma ultimamente - salvo progetti a me sconosciuti - è molto diesel oriented.
la 911 sviluppa da 60 anni quello che è il suo fiore all'occhiello e allo stesso tempo il suo limite... il 6 cilindri boxer.
Già un paio d'anni fa si era detto che avevano raggiunto la massima evoluzione possibile con i circa 400cv della GT3 (381 se non erro). Poi, con la 997, tirarono fuori fino a 415cv in tutta naturalezza... per raggiungere gli oltre 500cv hanno avuto bisogno del Turbo.
I Jappo, grandi analisti e pragmatici, hanno capacità che in Italia ci sognamo... ma la realizzazione dei motori italiani la ritengo ancora superiore. E' una mia opinione. Opinione che baso sui fatti come la realizzazione di altissimi rapporti cv/l e sul fatto che i Jappo hanno da sempre il 120cv/l Honda (quello dell'S2000 per intenderci) come motore feticcio. Peccato però che i 240cv siano sviluppati in un doppio arco di coppia che, come per Porsche il flat six, è una sorta di onore ed onere. Sono tanti i proprietari di S2000 che non riuscivano a sfruttare il motore sotto i 6000 giri.
In Ferrari c'è uno sviluppo motori che anche io ritengo superiore a qualsiasi altro al mondo. BMW qualche anno fa aveva un know how più che rispettabile ma ultimamente - salvo progetti a me sconosciuti - è molto diesel oriented.
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire