This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sedili rovinati? Ecco la soluzione!
#1
Un classico "problema" dei sedili della FL è che a lungo andare tendono a bucarsi a causa dei rivetti/bottoni dei jeans.

Ora, la situazione iniziale (dopo un bel po' di anni.... si e' partiti dal classico "buchino" :dispair::dispair::dispairSmile è questa:
[ATTACH=CONFIG]2253[/ATTACH]
Sedile: il problema
[align=left]
Ho studiato attentamente la retina e ho scoperto che e' come se fosse termoincollata sullo strato di tessuto vero e proprio (che tra l'altro e' molto bello e resistente).
Caso vuole inoltre che la mia macchina sia tutta nera e grigia!!

Occorrente:
- Cutter (Taglierino)
- Lame di riserva
- Forbicina (di quelle con le punte piegate, insomma, tipo "sciabola")
- tanto tempo

Come operare:
Tirando un pelo, si stacca la parte a retina da quella di tessuto, e quindi ho avuto l'idea: usare un taglierino/lama per facilitare lo scollaggio

La retina si staccherà piuttosto facilmente!!!!!!!!!

[ATTACH=CONFIG]2254[/ATTACH]
[align=center]Come operare


Per scollare la retina conviene tenere la lama molto molto piatta, quasi attaccata al sedile (io la piegavo, tipo U, aiutandomi con le dita) e operare stile rasoio. Per noi uomini è un'operazione semplice, è come fare la barba al nostro sedile.

Consiglio: procedete parallelamente alle strisce piu' spesse.... viene via facilmente!

[ATTACH=CONFIG]2255[/ATTACH]
Retina sollevata


Procedete così e sui bordi aiutatevi tirando/schiacciando ed usando una forbicina.

Il risultato (parziale, purtroppo avevo relativamente poco tempo -ma soprattutto faceva freeeeeeeddo!-) e' il seguente:
[ATTACH=CONFIG]2256[/ATTACH]
Risultato parziale della seduta


Come ho gia' detto in precedenza rimangono dei pelucchini, ma dopo 1-2 sett che vi sedete sopra scompaiono totalmente e la superficie torna liscia liscia liscia, come il vostro viso dopo una bella rasatura (volevo usare un'altra metafora, ma voi siete miatisti quindi non avreste colto)!!

Consiglio: dopo un po' la lama del taglierino non taglierà più un bel niente. Quando cambiate lama prestate la massima attenzione perché il rischio di rovinare il sedile è altissimo. A me è scappata in un punto, per fortuna è una cosa minima, ma ho rischiato il disastro!

Consiglio: per le zone in cui la retina non è sollevata/bucata, conviene procedere in questo modo:
Con la forbicina arcuata sollevate tutto il bordo esterno e lo tagliate. In seguito, con la lama, togliete tutta la retina della zona. Il grosso del lavoro e' staccare i bordi, ma vedrete che dopo 2-3 prove troverete la tecnica esatta.

[ATTACH=CONFIG]2263[/ATTACH]
Seduta completata!

[align=left][ATTACH=CONFIG]2264[/ATTACH]

Ora e' il turno dell'aletta

[ATTACH=CONFIG]2432[/ATTACH]
[align=center]Dopo un lungo lavoro, il sedile e' finito!


[ATTACH=CONFIG]2433[/ATTACH]
Sedile rimontato, BELLISSIMO!

[align=left][ATTACH=CONFIG]2490[/ATTACH]

Ecco la coppia completa!
[/align]

[/align]
Ci vuole davvero TANTO tempo, però rispetto a prima è davvero bellissimo. Paradossalmente mi piace molto di più così rispetto allo stock!

Piuttosto che buttare un sedile o comprare un rivestimento di fortuna consiglio assolutamente questa operazione

[/align]
[/align]
[/align]


Allegati Anteprime
                                   
Alberto
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - da .SharK - 01-02-2011, 19:38
Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - da Doppiaeffe - 03-02-2011, 15:13
Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - da Doppiaeffe - 09-02-2011, 09:29
Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - da Doppiaeffe - 29-03-2011, 15:34

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Sedili Recaro troppo "stretti" e postura di guida thenext1 51 16,196 16-08-2025, 15:40
Ultimo messaggio: gentus
  [ND] sedili Recaro - supporto lombare e coprisedili Birddog 5 480 10-08-2025, 15:00
Ultimo messaggio: Krylion
  [NA] Rigenerare i sedili OEM (Pelle TAN) e pannelli porta luka.mx5 15 6,707 18-03-2025, 10:30
Ultimo messaggio: M-Power
  [ND] problema montaggio sedili Recaro Settaggio sensore presenza passeggerro beta68 10 2,328 11-10-2024, 19:09
Ultimo messaggio: beta68
  Staffe sedili Elise Giova636 71 38,678 23-09-2024, 17:54
Ultimo messaggio: luka.mx5
  [NA] Barra rinforzo dietro ai sedili cromata HPDxxx 5 1,824 26-01-2024, 15:33
Ultimo messaggio: tHeo
  [NC/RC] Sedili lotus, come montarli? Bulz 19 7,045 01-01-2024, 16:02
Ultimo messaggio: Bulz
  [NC/RC] Sedili Sparco r100 - OMP Strada, Design2 leovar 17 6,647 08-08-2023, 12:29
Ultimo messaggio: leovar
  [ND] Sedili Sabelt Gabryel076 2 2,011 03-02-2023, 19:41
Ultimo messaggio: Gabryel076
  [NB FL] Quali erano le finiture dei sedili nel 2002? (Mi serve per l' ASI) paoloc 8 3,903 25-01-2023, 03:23
Ultimo messaggio: Davieon



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)