pinofredd Ha scritto:Io come prossima modifica oltre all' ottimizzazione ulteriore dell' aspirazione, non però con componenti racing ma con modifiche all' impianto originale vorrei mettere su i collettori di scarico, vedremo.Dall'aspirazione a meno di fare modifiche sostanziali non ci puoi cavare molto. Il debimetro non vedo perchè dovresti spostarlo, è nella posizione migliore possibile. Il debimetro di serie va bene fino a 190cv, poi va a fondo scala. Anche il condotto che va dall'airbox al collettore di aspirazione è ben fatto, tra l'altro ospitando il corpo farfallato e il debimetro non è facile da sostituire. Considera inoltre che se cambi il diametro del tubo dove è alloggiato il debimetro devi rimappare.
Ora per l'aspirazione gli step sono 2,
1 vedere se ricollocare il debimetro.
2 lavorare sul condotto che dall' airbox va ai colli di asp.
Qualcuno ha un immagine, foto, spaccato di come è fatta la parte di aspirazione sul motore, collettori, corpo farfallato sulla nc?
Per quanto riguarda i collettori di aspirazione stock, come su tutte le auto moderne, sono studiati per dare un flusso con moto organizzato ai bassi regimi mentre offrono la minore resistenza possibile agli alti regimi e in WOT.
In pratica risparmia soldi e tempo e concentrati su altro come ad esempio sui collettori che sono l'unica modifica che fa qualcosa. Se sei interessato possiamo prenderne 2 dagli usa e risparmiare sulle spese di spedizione. Io aspetto fino a fine anno che IL motorsport rimetta in stock il suo (negli ultimi 6 mesi è sempre stato sold out, e quando gli chiedi quando arrivi rispondono sempre tra 10 giorni) altrimenti prendo il racing beat in USA.
pinofredd Ha scritto:Prima di spendere soldi per il cobalt aspettate che faccio la foto al convogliatore originale e vi dico cosa ho in mente...Qui c'è il manuale d'officina
A questo punto, vendono i cd con il manuale officina completo nc, magari pure il software con i codici dei pezzi di ricambio.
La mia idea è facciamo una specie di GDA per una copia originale da lasciare a disposizione del forum più o meno?
Se vi piace l'idea piemmatemi e ci organizziamo, serve qualcuno che lo sappia recuperare e qualcuno che lo gestisca per il forum...
E naturalmente chi paga...
http://www.finishlineperformance.com/st ... 340&page=1
Un canadese su miata.net con cui ho parlato qualche volta dovrebbe averlo in pdf.. vediamo se me lo manda.
Sempre su miata.net qualcuno ha fatto un convogliatore artigianale col tubo della grondaia

Cmq ripeto dallo scangauge quando marcio in autostrada o cmq non in fila la temperatura dell'aria aspirata è 5/6 gradi superiore a quella ambiente, quindi non vedo tutta questa necessita di cambiare il convogliatore stock, che tra l'altro ha anche un piccolo risuonotare. (in un mio post da qualche parte ho postato un fotoconfronto tra il convogliatore USA e quello europeo).
NC 2.0 Galaxy Grey - Collettori 4-1 IL motorsport, centrale skat, Goodwin Q, ECU MotoEast, FGR 4.1, JIC Magic FLT TAR 8/5 kg/mm, Barre Rx8, Cerchi Rx7 16x8, Dunlop D03G, EBC Yellowstuff, Raffreddamento freni AWR Racing, Engine Brace AWR Racing.