Tiro! Ha scritto:I vincoli che hai messo alla scelta la limitano molto, comunque, ricapitolando:
Non ho limiti di spesa né di manutenzione e deve possedere un'immagine superiore (e qui è facile.. :haha.
Direi, come tanti altri, Elise. Senza pensarci.
Poi, parlando con Gyu viene fuori che le S2 hanno perso quella purezza che caratterizzava le S1 e che, comunque, mi ritroverei con una macchina molto meno usabile rispetto all'MX-5.
Penso di salire un po' di categoria, ma restando in casa...
Quindi, the winner is:
Magari S, tanto sognare costa poco.
Ma piangerei anch'IO come un bambino al momento di darla via.
Con il tempo e grazie alle modifiche, me lo sto cucendo addosso e non riuscirei a separarmene facilmente... :chessygrin:
Si, la Elise S2 è abbastanza lontana da quello storico esemplare concepito nel lontano '95/'96
ma rimane comunque un punto di riferimento ATTUALE per un'auto godereccia e facilmente
raggiungibile da una buona parte di appassionati.
Oserei dire che le ultime Lotus non cavallate (ovviamente una Exige da 240cv è un'altra cosa!!!)
stanno +- a metà tra una Elise S1 ed una MX-5 recente, dove nel mezzo, per soddisfazione
e divertimento troviamo le S2/S3 (Elise) e un po' di NA-NB-NBFL, tutte in scalini leggermente
diversi. Per spiegarmi meglio, la scala la farei così:
si parte dalla più goduriosa...
1 - Elise S1 111S (145cv) Rover
2 - Elise S1 (118cv) Rover
3 - Elise S2 111S (160cv) Rover
4 - Elise S2 (136cv) Toyota 1.8
5 - Elise S3 (134cv) Toyota 1.6
6 - Elise S2 (122cv) Rover
7 - NA 1.6 115cv - NA 1.8 131cv
8 - NA 1.6 90cv - NB/NBFL (tutte)
9 - NC 1.8 - NC 2.0
10 - RC ultima generazione.
In ogni caso, una Evora è da considerarsi un mezzo molto vicino al una supercar
vera e propria, prestazioni e godibilità stanno ai livelli di una Cayman S/R
ed anche a qualcosa di più!
