This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar...
#34
Robbiexsstar Ha scritto:Uno stylebar dà meno nell'occhio di un rollbar. : Rolleyes :

Io non consiglierei mai di non omologarlo, perchè oltre all'eventuale ritiro della carta di circolazione, c'è il problema già detto dell'assicurazione.
In caso di incidente, la Vostra assicurazione "vi saluta con l'altra mano" (cit.) e voi aprite il portafogli. :dispair:

Non è esattamente così: l'assicurazione prova sicuramente a farvi ciao ciao con la mano ma la si confuta con una perizia che attesti che il rollbar non può avere minimamente influito sulla dinamica dell'incidente.
Non è una cosa nuova o inventata da me: ci sono assicuraz che hanno provato ad appellarsi a delle frecce non omologate (su moto) per non pagare in caso di tamponamento diretto: perito che dice che nella dinamica dell'incidente la freccia non era coinvolta, tu paghi la multa e vai alla revisione per aver circolato con un componente non omologato, l'assicurazione ti paga comunque i danni (e ti ripaga anche la perizia)!

Il caso è molto diverso se il suddetto motociclista fosse stato tamponato mentre effettuava una svolta e il "tamponante" avesse dichiarato di non aver visto la freccia... in quel caso che tu la freccia la avessi messa o no, se quest'ultima non è omologata... l'assicurazione non paga!

In quest'ottica le modifiche più pericolose a livello assicurativo sono quelle di "potenziamento" o ai Freni poichè, nel primo caso, non puoi dimostrare che il tuo veicolo fosse ancora "sicuro" e proporzionato alla nuova potenza e nel secondo l'assicurazione può sempre appellarsi al funzionamento non corretto/congruo del nuovo componente!


Contro il vigile "simpatico" invece non c'è rimedio!
MX5 nbfl - 1,6 - PISCINA
Cane Duro; frangi in plexi; Trombe VOLVO; Xeno 5000K; HT Nero; Cerchi Keskin Kt3; filtro K&N; Duomi; OBDII feader via Iphone; Assetto GAZ GHA; Scarico ViCi, pastiglie red stuff...ecc..ecc..
Battezzata: Zot... dal fantasma di Azzurrina

Oscar Wilde Ha scritto:Un alto tono morale non porta certamente alla salute e tantomeno alla felicità!
pilistation Ha scritto:Vuol dire che se fisso con un bullone un'arbe magique mi possono ritirare il libretto??? :roll:
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Chi ce l'ha omologato? ...il rollbar... - da desertbug - 01-04-2011, 13:11

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  cosa puo' accadere senza il Rollbar.... yellowmiatait 60 18,222 02-09-2015, 18:31
Ultimo messaggio: lorsal
  Costruire Rollbar/cage/irrigidimenti Indagine scimmia desertbug 19 5,051 28-05-2010, 14:49
Ultimo messaggio: nitro-ale



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)