P&R' Ha scritto:C'e' pelle e pelle.
Oggi sono disponibili delle pelli che assorbono il calore molto meno di altre e che traspirano. La differenza tra alcune auto che ho provato l' estate scorsa e la The Bridge era imbarazzante ......... calda e bagnata una, fresche e asciutte le altre.
Il mio consiglio e': prima di procedere informati bene sulla pelle che il tuo tappezziere ha intenzione di usare.
Se costasse e dovessi scegliere, preferirei andare su una pelle trattata nella maniera giusta per i sedili e magari rimandare i particolari vari.
I pellami usati sono in genere Full grain conciati al cromo, non hanno trattamenti particolari che li rendono più freschi.
Forse una concia mista dà risultati migliori, non saprei
Credo che ti trovavi male con la the bridge semplicemente perchè i sedili non sono in pelle o perlomeno non tutti in vera pelle.
I miei nei pochi punti dove sono un pò rovinati si vede chiaramente che non è pelle...anche se basta osservare da vicino se si vede o no il fiore
Per la pelle a differenza dei materiali sintetici, è improprio parlare di traspiranza in quanto essa lavora in assorbimento / rilascio di umidità.
altri materiali hanno bisogno invece della microforatura ecc. per avere traspiranza e ventilazione, senza mai comunque arrivare al livello di confort della pelle di qualità.
Esempio tipico è la presa per il ***** di Geox della scarpa che respira :haha:
dove una scarpa incollata, fatta in ecopelle/tessuto/gomma, e pelle quando va bene solo per la tomaia, viene spacciata per salubre e super traspirante solo perchè ha 4 buchi sulla suola,
quando qualsiasi persona abbia mai calzato una Vera scarpa, tutta in pelle e foderata in pelle al vegetale sa che anche dopo una giornata , il piede è asciutto e la fodera ha assorbito tutta l'umidità che verrà poi rilasciata in qualche ora.
NA 1.6 Montego Blue