oggi ho notato il pedale della frizione che mi sembrava più "mollo" e rispetto al mio cambio dolce e molto morbido un certo irrigidimento...mi è venuta paura che la frizione si sia consumata.ho 95000 km non sfriziono...e oggi portavo scarpe con una suola un pò alta il che potrebbe avere influenzato un pò la mia sensibilità.però è anche vero che obbiettivamente le marce mi sembravano più contrastate e invece pompando un pò la frizione la situazione mi sembrava in miglioramento.francamente sono un pò un perfezionista ma la differenza davvero si è notata...vi anticipo che NON è un fatto di tappetino...l'olio del circuito della frizione è abbastanza nero e arriva a mezzo livello.
A prescindere dalle vostre risposte e pareri vi vorrei chiedere
e effettivamente fosse la frizione quanto costa sostituirla; se può essere utile cambiare quell'oliaccio nero (se si con quale??) Se ha senso cambiarlo/rabboccarlo o è lo stesso principio dei dischi freno ossi ail livello è quello perchè i dischi frizione sono consumati in parte e quindi l'olio nel circuito scende?Grazie!!!
A prescindere dalle vostre risposte e pareri vi vorrei chiedere
