Ti prego, sì! Continua!
Così son più sereno della scelta che ho fatto e non mi viene il rimpianto dell'Elise!
Certo è che l'Elise 1,6 va molto di più, consuma meno, ha un'agilità disarmante, è più leggere e molto più bassa.
Ha la trazione posteriore e il motore nella stessa posizione = assenza di albero di trasmissione = assenza di perdite di efficienza nel trasferimento della potenza e della coppia del motore.
Le gomme che non si possono girare è vero, conta però che io ho appena sostituito le gomme alla mia MX-5 1,8 NC FL del 2010 e le ho sostituite tutte e quattro; le posteriori eran consumate, ma neanche troppo visto che non dispongo di così tanta potenza da bruciarle in partenza. Quelle anteriori erano consumate più o meno allo stesso livello: 50/50, frenate brusche con motore sopra le gomme, curve in rilascio per trasferire carico sull'anteriore.
la capote dell'Elise ci vorranno anche 4 min. (davvero?!) ma in un viaggio la tiro giù una volta quando parto e basta.
Ok ricambi costosi.
Ok Toyota non ci sa fare con i cambi manuali (molta esperienza su Corolla, Yaris e poca su Celica).
Radiatore Toyota non so.
Perchè dici che Elise su bagnato è inguidabile? Non dico che sia guidabile o meno, ma vorrei una spiegazione tecnica.
Grazie Lanf!
Aspetto un tuo riscontro!
Ciao,
Vittorio
Così son più sereno della scelta che ho fatto e non mi viene il rimpianto dell'Elise!
Certo è che l'Elise 1,6 va molto di più, consuma meno, ha un'agilità disarmante, è più leggere e molto più bassa.
Ha la trazione posteriore e il motore nella stessa posizione = assenza di albero di trasmissione = assenza di perdite di efficienza nel trasferimento della potenza e della coppia del motore.
Le gomme che non si possono girare è vero, conta però che io ho appena sostituito le gomme alla mia MX-5 1,8 NC FL del 2010 e le ho sostituite tutte e quattro; le posteriori eran consumate, ma neanche troppo visto che non dispongo di così tanta potenza da bruciarle in partenza. Quelle anteriori erano consumate più o meno allo stesso livello: 50/50, frenate brusche con motore sopra le gomme, curve in rilascio per trasferire carico sull'anteriore.
la capote dell'Elise ci vorranno anche 4 min. (davvero?!) ma in un viaggio la tiro giù una volta quando parto e basta.
Ok ricambi costosi.
Ok Toyota non ci sa fare con i cambi manuali (molta esperienza su Corolla, Yaris e poca su Celica).
Radiatore Toyota non so.
Perchè dici che Elise su bagnato è inguidabile? Non dico che sia guidabile o meno, ma vorrei una spiegazione tecnica.
Grazie Lanf!
Aspetto un tuo riscontro!
Ciao,
Vittorio