This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Il passo del Bracco, la Miata e il sottosterzo...
#31
Bluvertigo Ha scritto:Escludendo l'impietoso confronto F1 Vs Motogp che vede una F1 stravincente, di norma parlando di mezzi di serie una moto batte una macchina nella quasi totalità dei casi. Una supersportiva qualunque mette alla ruota 150/160 cv su un peso di 170/175 kg. Si parla di un rapporto peso potenza di circa 1kg/cv. Per ottenere un valore simile le nostre miatine dovrebbero avere circa 900 cv di potenza, e già la vedo dura. Ovviamente il fattore peso (200 kg contro 1300 di una vettura) si ripercuote anche in frenata; analogamente non parliamo della successiva accelerazione all'uscita delle curve. Dove l'auto fa valere la sua è in percorrenza di curve molto lente come ad esempio i tornanti, dove una stradale sportiva stante la bassa velocità, non è così performante (molto meglio un motard). Ne consegue che in un percorso mediamente tortuoso, la capacità della moto di frenare meglio e di accelerare enormemente più forte di una vettura, per quanto potente, determina solitamente la maggior prestazione della prima. Certo, se su una moto ci metti un impedito e sulla vettura un pilota professionista, i valori si ribaltano, ma a parità di capacità, personalmente non c'è storia. Ovviamente lo dico a ragion veduta dato che sono sia motociclista che automobilista. Mi basta un piccolo esempio: prealpi bresciane con la mia R1 ed una graziosa Subaru Legacy integrale che cercava di raggiungermi: nei tornanti si avvicinava, ammetto, ma appena si riusciva a stendere seconda e terza marcia, per la Subaru non c'era scampo.

Non voglio mettere in discussione quello che dici, ma un'auto e' vero che e' piu' pesante di una moto, ma ha dischi spessi 4 volte quelli della moto, 4 freni in cui anche quelli dietro fanno la loro parte (e non come sulla moto che servono per stabilizzarla in frenata) e gomme ben piu' larghe di quelle di una moto...cio' porta un'auto a frenare molto piu' tardi rispetto ad una moto...e' il problema che molti piloti di moto hanno affrontato guidando delle auto da corsa (e non solo F1).
Il problema per loro era la staccata proprio perche' abituati con le moto frenavano molto prima del solito.
Per non parlare del maggior freno motore dell' auto dovuta a pistoni mediamente piu' grandi...e' altrettanto vero che si parla di una differenza fittizia poiche' l'auto e' piu' pesa e la moto ha rapporti e giri motore maggiori che portano ad avere comunque un buon freno motore.
A prescindere da quest'ultima affermazione il fatto che in frenata un'auto sia piu' incisiva di una moto e' un dato di fatto. Te ne da una prova anche la subaru che dicevi, avvantaggiata da un ulteriore freno motore dato dal trascinamento delle 4 ruote motrici.

Diciamo che su strade aperte con un misto veloce la moto dice la sua in quanto a livello di agilita', trasferimenti di carico e motore (inteso come rapporto peso/potenza) e' nettamente avvantaggiata...nel misto stretto invece con una staccata dietro l'altra, se la macchina ha motricita', freni adeguati ed un assetto valido la moto se la tiene dietro tranquillamente.

Questo analizzando il tutto senza la variabile pilota.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Il passo del Bracco, la Miata e il sottosterzo... - da Doppiaeffe - 27-06-2011, 14:16
Il passo del Bracco, la Miata e il sottosterzo... - da Doppiaeffe - 28-06-2011, 08:54
Il passo del Bracco, la Miata e il sottosterzo... - da Doppiaeffe - 29-06-2011, 12:07
Il passo del Bracco, la Miata e il sottosterzo... - da Fly Lemon - 30-06-2011, 18:45

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Heart Un caro saluto a tutti, da me e dalla mia Miata, che spero riviva ancora DreaMerX*5 30 17,024 13-03-2025, 01:35
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [NA] Una Miata da Guinness World Record - Davide Cironi (Dal Pollaio alla Pista Ep.1 SE03) lsdlsd88 2 2,207 21-01-2023, 10:15
Ultimo messaggio: Andrea Rauli
  Articolo miata paoloc80 4 2,341 12-12-2021, 17:25
Ultimo messaggio: Nightcrawler
  Original miata u.s.a. velenodriftmiata 62 28,384 21-01-2021, 01:13
Ultimo messaggio: davifigo
Thumbs Up Engineering Explained in Miata GioCas 29 15,900 05-08-2020, 20:42
Ultimo messaggio: Sereno
  Miata Rally Megaboy 1 2,012 08-07-2019, 10:34
Ultimo messaggio: Mitzkal
Video Nürburgring Nordschleife BTG 07:37.38 Mazda MX-5 Miata NC 2.0 LupoTHP 5 6,381 31-08-2018, 12:04
Ultimo messaggio: PikoPiko
  le vostre miata viste di lato pollice 984 258,760 10-05-2017, 22:22
Ultimo messaggio: Mr. Piriolo
  MX-5 Miata RF Kuro Bonfigl 4 5,192 14-11-2016, 12:27
Ultimo messaggio: MS85
  miata o seconda serie ? Giorgio Severino 104 25,044 09-09-2016, 15:32
Ultimo messaggio: Giorgio Severino



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)