desertbug Ha scritto:Si... che la connessione sia la sua anima e forza siamo d'accordo.
Personalmente ti parlo di realtà oggettive:
rapporto PC/MAC - Iphone
3 settimane fa, dovevamo fare uno spettacolo di teatro e dovevamo mettere una suoneria su Iphone (sarebbe andato bene anche un semplice mp3: era un fake) Ovviamente si trattava di un emergenza! L'iphone è collegato a internet ma il mac no... visto l'assenza di wifi o cavo...
Non mi dire che potevo fare un Hotspot con l'Iphone perchè avendo Vodafone l'avrei pagato più di un cellulare nuovo.
Rapporto Iphone VS tutti i telefoni non troppo smart e sopratutto offline:
Amico fa una fotografia che mi interessa ma ha un cellulare con il quale non manda le mail... ma ha il DenteBlu... Tutti hanno la foto tranne gli IoTelefono dotati...
e come questi altri...
Io non lo faccio direttamente per lavoro ma so benino come funziona (benino perchè ho un paio di problemi che non so come risolvere, anzi... mi aiuteresti poi via mp?) ma devo ammettere che nonostante il suo lavoro lo svolga egregiamente (NB io sono un utente soddisfatto) ne riconosco alcuni limiti...
Per collegare un Mac alla rete usando iPhone non sei costretto a fare un hotspot. Chi ti ha detto questa panzana? Il fatto che costi è legato al tuo contratto, non al device. Lo colleghi al mac con BT. Esattamente come fai con qualsiasi device, come facevo con symbian.
Per quanto riguarda le foto ed il loro share... tutto sta ad essere in un "ecosistema" recente. E' ovvio che se un tuo amico non ha un accesso alla rete ci sono difficoltà, ma esattamente come quando non tutti avevano bluetooth alcuni erano impediti in alcune funzioni. Non si può pensare che tutto esista per sempre. Ricordo i disastri quando Apple decise di togliere i floppy dai suoi mac. Sembrava un disastro, ora nessuno li usa più e non è stato il disastro affermato. C'è da dire che in Italia siamo veramente messi male come coperture... riflettiamo sul fatto che iPhone è pensato per vivere in un ecosistema MOLTO più moderno di quello in cui alcuni italiani vivono.
Ciao
Ale