Doppiaeffe Ha scritto:onestamente dopo averlo sottoposto a millemila prove e sforzi (riprese video, internet massiccio, più applicazioni che girano assieme, telefonate a manetta ( la ricezione rispetto alla concorrenza apple è nettamente superiore) posso dire che di bug vero ne ha uno solo: facebook. li è veramente carente.
ma su tutto il resto: mail, navigazione (adesso posso lavorare direttamente sul sito della mia organizzazione) vedo solo una netta superiorità al blackberry e al iphone.
ieri ho fatto una cosa che mi ha fatto sentire uno zulù: mi sono scaricato le foto direttamente dalla sd. senza software o roba simile.
in cosa trovi carente android rispetto a rim e ios?
Ma su Fb continuano ancora i problemi soliti di funzionamento o mancata apertura dell'applicazione o cosa?
Come dicevo per me che scrivo molte email e lavoro su fax e fogli excel la qualita' della rispsta della tastiera virtuale e in generale della esperienza di utilizzo e' fondamentale. Io a scrivere un testo con il tablet e con l'Lg mi sono trovato in difficolta' registrando un percepibile ritardo di risposta tra pressione del tasto e carattere apparso a video. Un lievissimo riatrdo che pero' percependo mi infastidisce parecchio. Stessa cosa nello sfogliare pagine internet, email o foto.
Poi ho registrato diversi riavvii fatti da solo dal telefono, il mio per fortuna ha poi sempre eseguito perbene il boot ma so di persone che se lo son trovato bloccato davvero. Ho riscontrato anche diversi bug sulle applicazioni, mi e' capitato di pagarne una e di leggere a schermo che non era progettata per quel modello di terminale. Un gioco non sentiva correttamente i sensori di mivimento del telefono. Tante piccole cose tipiche di un sistema come Android, valido ma con molti bug dovuti al discorso dell'hardware. Consumo batteria assai superiore ad Iphone a meta' giornata ero in zon rossa. Credo che l'utilizzo del bluetooth che uso con il vivavoce provi parecchio la batteria. Per il resto dopo Ios attualmente lo reputo il sistema che utilizzerei volentieri. Da notare che da utente da sempre di iphone ho trovato abbastanza facile da subito l'utilizzo di alcune funzioni mentre altre le reputo mal distribuite nei menu. La pagina relativa ai colelgamenti wifi e umts e' un kaos primordiale con voci denominate davvero in modo strano per me. In generale da appassionato di informatica trovo un problema di base che e' questo. In Android si lavora aggiornando il sistema operativo come con Windows...ovvero l'os richiedera' per essere veloce terminali con hardware sempre piu' potente. In Apple la filosofia e' diversa, l'ultimo aggiornamento gira bene e migliora anche i vecchi terminali come il 3g e 3gs. Secondo me a breve nei terminali Android leggeremo cose tipo 8 gb di ram processore Quad core mini har disk da 120gb.....alla fine questa roba va alimentata anche......