L'attuatore è l'elemento motorizzato che spingendo e tirando i leverismi all'interno della portiera permette di aprire e chiudere la serratura.
L'attuatore è collegato alla centralina della chiusura centralizzata dalla quale riceve il segnale di apertura/chiusura.
Parlando di Mx:
-Se l'auto non ha la chiusura centralizzata non ha alcun attuature, ossia devi usare la chiave (o la sicura interna della portiera) per azionare meccanicamente la serratura.
-Se l'auto ha la chiusura centralizzata senza telecomando l'attuatore è solo sulla portiera passeggero, perché apri con la chiave la portiera guida e mandi, tramite la centralina, il segnale di apertura all'attuatore della portiera passeggero.
-Se l'auto ha chiusura centralizzata con telecomando il telecomando stesso dialoga con la centralina che fa aprire, tramite gli attuatori, entrambe le portiere.
Spero di essere stato chiaro.
[ATTACH=CONFIG]6238[/ATTACH]
L'attuatore è collegato alla centralina della chiusura centralizzata dalla quale riceve il segnale di apertura/chiusura.
Parlando di Mx:
-Se l'auto non ha la chiusura centralizzata non ha alcun attuature, ossia devi usare la chiave (o la sicura interna della portiera) per azionare meccanicamente la serratura.
-Se l'auto ha la chiusura centralizzata senza telecomando l'attuatore è solo sulla portiera passeggero, perché apri con la chiave la portiera guida e mandi, tramite la centralina, il segnale di apertura all'attuatore della portiera passeggero.
-Se l'auto ha chiusura centralizzata con telecomando il telecomando stesso dialoga con la centralina che fa aprire, tramite gli attuatori, entrambe le portiere.
Spero di essere stato chiaro.

[ATTACH=CONFIG]6238[/ATTACH]
NB 1.6 Siepe 2000