Se hai un pò di pratica di verniciatura, credo che tu possa farlo anche da te, l'importante è che non ci sia una temperatura troppo bassa, che l'area in cui vernici non sia troppo polverosa e che rispetti i tempi di asciugatura.
Per fare tutto bene, comunque servono:
Una seppiatura leggera per opacizzare la vernice esistente se il cerchio è in buone condizioni, altrimenti una sverniciatura completa,
Un buon fondo aggrappante, che successivamente deve essere seppiato con una carta seppia grana 1000 ad acqua (Per uniformare ed opacizzare)
Una buona vernice ed un buon trasparente (Se vuoi il cerchio lucido, se lo vuoi opaco basta una mano in più di vernice).
Se trovi delle vernici per temperature medio alte (300-500°C), resistono un pò meglio alle temperature se freni pesantemente!
Per fare tutto bene, comunque servono:
Una seppiatura leggera per opacizzare la vernice esistente se il cerchio è in buone condizioni, altrimenti una sverniciatura completa,
Un buon fondo aggrappante, che successivamente deve essere seppiato con una carta seppia grana 1000 ad acqua (Per uniformare ed opacizzare)
Una buona vernice ed un buon trasparente (Se vuoi il cerchio lucido, se lo vuoi opaco basta una mano in più di vernice).
Se trovi delle vernici per temperature medio alte (300-500°C), resistono un pò meglio alle temperature se freni pesantemente!