piettrolino Ha scritto:Per quanto riguarda il turbo bassa pressione, bè, in effetti potrebbe non essere il massiomo in fase di messa a punto, anche se il montaggio non richiede comunque grossi patemi d'animo..EnergyHide Ha scritto:L'unica cosa che mi sento di consigliarti, se proprio vuoi fare un lavoro intero, è quella di rifare la testa.. spianatura, guidavalvola, ecc.. nulla di più..turbo assolutamente no. troppi casini per montarlo e per farlo andare bene. e non mi piace neppure l'erogazione su una vettura leggera come la miata... volumetrico sarei già più tentato..... se lo facessi andare a bassissimissima pressione (tipo recuperare 15, max 20cv) l'elettronica originale sarebbe sufficiente?? o ci vorrebbe comunque una greddy o equivalente??
Poi hai due opportunità.. se ti piace la spinta la tieni così, altrimenti pensi ad un turbo a bassa pressione o ad un volumetrico.. che al momento giusto e con una giornata di lavoro può essere levato...
Bla-ciao
Già si trovano kit turbo con poco più di 1000 euro.. però.. si, neanche io amo la soluzione turbo..
Per il volumetrico e la taratura, per una bassissima pressione e l'incremento che richiedi, non è necessario avere chissà che cosa.. si potrebbe lavorare tranquillamente anche di regolatore pressione carburante, magari di quelli non lineari, in cui puoi variare a tuo piacimento la curva..
L'erogazione di aria del volumetrico (lineare) naturalmente aiuta parecchio...
Se rieso a risolvere con l'albero motore sicuramente sperimenterò...
Naturalmente il massimo è una piggy back...
Bla-ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.