Fai il lavoro completo se la vuoi come la mia. Se metti solo le molle e lasci gli ammortizzatori così come sono, avrai una macchina diversa. Oltretutto i Bilstein che hai già sono a stelo lungo e lavorano male con le molle accorciate, sono "fuori centro", questo è uno dei motivi per cui vanno ritarati.
L'handling complessivo è dovuto alla somma di diversi fattori:
- molle (rigidità e altezza del baricentro)
- ammortizzatori (smorzamento e frequenze)
- angoli (geometria delle ruote, tenuta di strada e consumo gomme)
Il tutto deve essere "armonico" se mi passi il termine. Per esempio, fare gli angoli senza aggiungere zavorra per simulare guidatore ed eventuale passeggero, ti porta ad avere gli angoli sbagliati quando salite in macchina! Mettere le molle senza fare gli angoli dopo, ti porta ad avere, come minimo, un camber esagerato che ti rovina le gomme, senza contare che la tenuta di strada della vettura diventa, come minimo, opinabile.
Ciao, Lanfranco
L'handling complessivo è dovuto alla somma di diversi fattori:
- molle (rigidità e altezza del baricentro)
- ammortizzatori (smorzamento e frequenze)
- angoli (geometria delle ruote, tenuta di strada e consumo gomme)
Il tutto deve essere "armonico" se mi passi il termine. Per esempio, fare gli angoli senza aggiungere zavorra per simulare guidatore ed eventuale passeggero, ti porta ad avere gli angoli sbagliati quando salite in macchina! Mettere le molle senza fare gli angoli dopo, ti porta ad avere, come minimo, un camber esagerato che ti rovina le gomme, senza contare che la tenuta di strada della vettura diventa, come minimo, opinabile.
Ciao, Lanfranco
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)