weejuz Ha scritto:Ciao, un piccolo contributo sul tema rivalsa, secondo me.
Dato che nè nel CAP (codice assicurazioni private) nè nel codice civile si parla dello specifico, ogni assicurazione decide in autonomia quale condizione aggiungere alla rivalsa - di solito ubriachezza, stati alterati di coscienza, circolazione in aree particolari, competizioni..- , per cui non impazzite se avendo compagnie diverse trovate esclusioni o vincoli differenti.
Ciò detto, è improbabile che si applichi rivalsa per avere sostituito dei componenti a meno che il sinistro non sia particolarmente grave tale da indurre le forze di polizia a sequestro e verifica del veicolo.
Poi se le componenti - i famosi coilover - portano un marchio di omologazione CEE, non mi farei troppe pippe mentali.
Alla fine mi pare di aver capito che è più un problema di budget che di omologazione.
Sempre secondo me, su NC/RC, passare da molle ribassate su bilstein di serie è perdita di tempo e soldi.
Meglio un bel set o un coilover di quelli non a prezzi da giocattolaio. In ogni caso, alla fine, abbiamo in mano un mx5 e non un'elise , per cui, manico a parte, take it easy :chessygrin:
Buona scelta
Wee
Ti ringrazio del contributo

Il caso eccezionale (sinistro grave con sequestro del mezzo) é però esattamente il caso di cui parliamo ed il problema che io mi pongo...
Sulla questione del marchio CE non confiderei più di tanto...
Semmai forse è un problema di "onere della prova": starebbe all'assicurazione provare che i coilover siano stati causa o concausa del sinistro... E per il codice civile ciò potrebbe essere provato dimostrando un alterata stabilita del mezzo...
Cmq attendo qualcosa di scritto da Quixa.