.SharK Ha scritto:Non capisco questa tua mania del pulire a tutti i costi il vano motore: non e' un'auto da esibizione o da foto, e' un'auto da pista. E' una cosa IMHO completamente inutile, dato che si sporchera' come non mai. Lavori pulito, ok, ma non perderci troppo tempo. Pulisci le zone critiche, ad esempio in prossimita' delle giunture tra testa e basamento, attorno al coperchio punterie, attorno ai liquidi e poi basta.
Riassumo brevemente, magari non ho espresso in maniera chiara le mie intenzioni e possibilità
![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/wink.gif)
Per prima cosa, l'auto deve essere iscritta ASI e devo richiedere l'attestato di storicità, per poterla mantenere, altrimenti non ci riesco! Quindi devo fare le foto anche al motore, e certamente in quello stato fa schifo...
Vorrei utilizzarla anche per strada qualche volta, non ho mai avuto una NA, devo prenderci confidenza anche nell uso normale, quindi la capote in un certo senso potrebbe servire.
Adesso sono ancora ignorante in materia storicità, ma molti affermano che comunque l'auto in alcuni club dove vai ad iscriverti, viene comunque, al di là delle foto, visionata da un commissario del club... e con quella capote, non sono fiducioso su un buon esito. Ammetto di non essere molto informato in materia, quindi con l'anno nuovo, ovvero quando potrò avviare le pratiche per la storicità mi informerò meglio di persona e farò luce in questa confusione.
La mia mania di smontare molti dei pezzi, visionare se sono in buono stato, pulirli e rimontarli, deriva dal fatto di voler "Conoscere" tutto di questa auto e di un auto in generale. E' una semplice voglia di accrescere il bagaglio di nozioni. Capire su cosa viaggio, capire quando c'è un problema, cosa potrebbe essere in linea di massima. E' un modo per fare esperienza.
Il fatto di aver preso quest'auto pone sullo stesso piano la pista e la voglia di imparare a fare manutenzione da solo.
Per ora il mio approccio alla pista, sarebbe comunque a testa bassa, non mi incazzo se non faccio i temponi, punto più ad affinare la tecnica di guida e a saper gestire le reazioni della macchina, traiettorie giuste.
Poi viene l'hardware che sicuramente è necessario. L' assetto è importante, Roll bar da avere per forza (non voglio andarci senza). Tutto questo avendo chiaramente un occhio al portafoglio e alle possibilità senza scadere nell ultralowcost (capote a parte). At the moment sono tornato al default del portafoglio, quindi faccio quello che posso. Lo scarico non è assolutamente importante per ora; quello che è importante è solo riparare la falla per passare la revisione per quando tornerà a circolare. Per farti capire, se dovessi scegliere un assetto domani, compatibilmente con le mie possibilità economiche, sceglierei forse un Gaz Gold Pro. Sò che il meglio per un arma da pista sarebbe l'Ohlins in convenzione, ma non ci arrivo proprio economicamente...