ORZO Ha scritto:Ottimo lavoro Maverik, ti consiglio di lasciare uno strato di wd40 sulle parti che hai appena discincrostato dall'ossido di alluminio, serve per evitare che si riformi, puzzerà un po quando la accendi ma fino a che non riproteggi con uno strato di trasparente o vernice stai più tranquillo!!
Seguirò il consiglio!
Ma, quelli che lucidano a specchio le parti in alluminio (cosa che potrei prendere in considerazione in futuro), poi gli danno solitamente anche la mano di trasparente? o lo lasciano lucidato e bona? Lucidato senza trasparente, è meno propenso all'ossidazione o è uguale al grezzo stock?
Ieri ho continuato a smontare il cruscotto... Che bordello, mi manca qualche vite e mi manca da scollegare tutti i cavi dell'aria... Il volante, mah non si stacca anche se sembra essere tutto libero da viti. O è inchiodato o non saprei, ma in ogni caso forse si può fare a meno di rimuoverlo, tanto sganciando il piantone, il gruppo volante viene completamente a terra. L'unica meeeenghiata che ho fatto è stata smontando la cover del quadro strumenti: devastata. Sono stato attento a tirarla piano verso di me e non verso l'alto, ma si sono rotte tutte le clip come se fossero di burro. Si sono rotte subito alla minima pressione! E poi si è anche rotta la parte inferiore del frontale, però quella volendo si re-incolla e non si vedrà pressochè niente.
Intanto ho già portato alla luce un gingillo del maledetto antifurto che sembra essere il regolatore di sensibilità dei sensori. Vedremo cos'altro emerge!