Brunix Ha scritto:In linea di massima condivido sempre le cose che scrivi...ma in questo caso ti assicuro che stai prendendo una cantonata mostruosa.
Lasciamo da parte il fanatismo (metto da parte anche il mio per RIM).
Il pb è rivoluzionario,se al tutto aggiungiamo l'imminente aggiornamento 2.0 lo diventa ancora di piu.
Poi,un conto è parlare per sentito dire...un conto è parlare con cognizione di causa.
RIM purtroppo ignora il concetto di marketing,ma sono sicuro che con una politica commerciale adeguata il playbook potrebbe portar via considerevoli quote di mercato. Sopratutto le prossime versioni che sono in cantiere.
Mi sbilancio? Il 2012 è l'anno di RIM,e con i cambi ai vertici avvenuti in questi giorni sono state poste le basi.
Il PB non è "rivoluzionario". E' un tentativo di RIM di correre ai ripari per contrastare il successo dei vari tablet (non solo di iPad). Che hanno tutti funzioni ed applicazioni che non si possono comparare a quelle di iOs ed Android. Si, lo so, puoi usare l'Android Market. Peccato che tu non possa utilizzare qualunque app android ma solo quelle rewrappate (figurarsi, anche gli utenti di devices Android hanno problemi di compatibilità a seconda della versione dell'OS...) E che tali applicazioni girino su PB in un layer sw che volente o nolente rallenta e limita le applicazioni.
Poi: spero di sbagliare la mia previsione, di cuore. E' un pad PERFETTO per l'uso business e per chi ha già un ambiente RIM nel quale lavora. Ma il mercato al momento (anche a causa dei problemi avuti coi server mondiali negli ultimi mesi) lo sta punendo.
Una domanda: ma come funziona il discorso calendario e mail? E' vero che devi collegarlo per forza ad un telefonino BB per usarle? E se uno non ha il BB?
Ciao
Ale