Liosandro Ha scritto:
OSX è il "cuore di iOs. Questo non vuol dire che iOs sia OSX. Altrimenti potresti far girare le applicazioni direttamente. Stesso discorso con Android. E' DERIVATO da Linux, ma non è "una versione di linux".
Per quanto riguarda le dimensioni, mi spiace ma le cifre non solo ti danno torto, ma rischiano di farti fare brutte figure. Al momento Apple è l'azienda dal maggior valore al mondo. Ha appena superato Exxon.
Vale "solo" 335,45 MILIARDI di dollari. Google, per darti una indicazione, è a 184,18 miliardi. Questo per il mercato azionario.
Per quanto riguarda il volume di affari, anche qui Apple è di gran lunga più grande di Google. http://money.cnn.com/magazines/fortune/f...full_list/
Il volume di affari di Apple (65,225 miliardi di dollari) è più del doppio di quello di Google (29,321 miliardi), ed i profitti quasi il doppio (Apple 14,013 miliardi, Google 8,505 miliardi).
Se infine andiamo a curiosare sulle riserve di cassa, al momento Apple fa notizia perchè ha superato l'intero governo degli Stati Uniti per quanto riguarda il denaro a disposizione. Apple ha a disposizione più di 73 miliardi di dollari da spendere. E sta salendo con una media di 10 miliardi all'anno.
Per contro Google poco più della metà di cash: 39 miliardi. Insomma, se Google si mettesse in vendita Apple potrebbe comprarla e le rimarrebbe comunque il doppio del denaro.
Dollaro per dollaro Google è molto più piccola. Circa la metà.
Discorso "sistema chiuso". Mi devi spiegare cosa intendi. Perchè se parli di quello che gravita attorno ad HW e SW di iOs, allora è molto più chiuso Android. Io posso aprire un account Apple Store usando una qualsiasi mail, non sono costretto ad agganciarmi a Gmail e creare un account Google. Se non voglio farlo non uso il telefono. L'opposto di Apple. Se voglio sincronizzare i miei contatti e la mia posta con iOs posso farlo INDIPENDENTEMENTE da Apple, ma non è così con Android.
Non ti parlo poi di quello che riguarda tutti gli hardware, seri o meno, che gravitano attorno ad iOs. Ti faccio un esempio? Se io voglio un case per iPhone, posso addiritture infilarmi in un autogrill e trovarne uno. Apple non c'entra nulla. Se lo voglio per Galaxy? O per un Droid? Sono COSTRETTO a comprare quello prodotto da Smasung o da Motorola. Alla faccia del sistema chiuso.
Se invece parli in generale di Apple… beh, facciamo così: io in questo momento ho in studio 7 MacPro sui quali gira Windows 7 e su 2 di questi c'è Ubuntu. In pratica io posso usare qualunque applicazione di qualunque sistema operativo esistente al mondo su una sola macchina. Alla faccia del sistema chiuso.
Non parlo poi degli accessori: aggeggi autoconfiguranti come AppleTV e Airport Express, che vai, li compri, li attacchi alla presa e funzionano. Punto.
Per quanto riguarda il discorso "sapere e non sapere".
Ma tu sei veramente sicuro che dopo 2 anni che esiste, e che in vetrina è messo accando ai vari Android devices, la gente non abbia domandato nulla a chi glielo vendeva?
E sul mercato professionale, quello che non fa caso a che cosa usa ma bada al sodo, è stracolmo di oggetti che integrano l'uso di iOs. Si parte dagli effetti per chitarra, passando per i mixer, proseguendo per interfacce con macchine fotografiche e telecamere professionali, ai sistemi medicali (misuratori di pressione e sistemi di monitoraggio medico).
RObe che Android, al momento, si sogna. Arriveranno, certo.
Io da un anno e mezzo uso una bilancia collegata wireless al mio mac ed al mio iPhone. Mi dà peso, massa grassa (troppa ;D) massa magra e BMI. E' uscita, solo un apio di mesi fa, l'applicazione per usarla con Android. Beh, dai, con solo un anno e mezzo di ritardo.
Bah…
Ciao
Ale
Posso convenire sui numeri Apple c'ha un sacco di soldi e fatturato...ma la rete è di qualcun'altro. Anche se la gente compra apple...come prima pagina in qualsiasi browser ha Google. Apple ha investito fino adesso sul prodotto...Google sul servizio. Ben presto i sistemi operativi gireranno in cloud e a quel punto si vedrà chi avrà vinto la scommessa.
La vera ricchezza di Google non sta nei soldi ma su quanto sa di noi e su come lo metterà a frutto.
Se ti parlo di sistema chiuso ti parlo dell'OS (non delle macchine apple)... distorsioni come itunes... che fanno si che le persone sappiano usare solo quello e si sentano perse nel momento in cui non ce l'hanno. Sai quando ti guardono con gli occhi smarriti e ti dicono "...ma io lo apro con itunes"!?!?? "ma io ce li avevo su itunes"?!?!? Per apple è normale creare dipendenze con i propri software, perchè così la gente continua a rimanere ignorante in materia rimanendo assoggettata al brand. La gente non sa nemmeno dov'è l'mp3 che sta ascoltando.
Poi perchè metti win su gli apple? ...non sarà mica perchè alcuni programmi non ci sono su mac?... ma questo si sa ...è appurato...solo da poco alcuni programmi professionali sono approdati su mac... (...e viceversa) ma è normale e ridimensiona l'aura di imbattibilità di mac.
Per i gadget è un discorso prettamente commerciale... pensi veramente che le ditte producano oggetti per Ipad perchè è migliore di un tablet android..!?!?.... no!..c'è un uomo marketing che in ogni azienda sa che l'ipad è il più venduto,che fa moda e che c'è una sfilza di persone disposte a comprare l'oggettino "carino,bellino,piccolino,cinesino.." per il suo luccicante ipad.... ma li produrrei anch'io oggetti per ipad...mi converrebbe!
Ripeto per l'ennesima volta... Apple ha fatto ottime cose ma con l'Ipad vende grazie al brand consolidato in più di 30anni. Tu mi parli di 2 anni in vetrina è mi vuoi fare il confronto sulle vendite?... e cmq il 39% di vendite in 2 anni contro il 58% di Apple in più di 30anni non è poco.
Si....cmq ci sono un sacco di app inutili...sia da una parte che dall'altra.
Non userei mai un tablet per qualcosa di prettamente professionale...di certo non mi metterei a sparare rendering o a fare musica dal vivo...il tablet serve ad altro.