Brunix Ha scritto:Il mercato lo sta punendo,certo...ma su quali basi??
Brunix Ha scritto:Mio dio,cè stato un blackout di 3 giorni...e siete ancora qui a puntare il dito!
Del blackout hanno parlato TUTTI,ma dei 100euro da spendere in app come "risarcimento" nessuno dice nulla??
Per l'ultima parte del tuo messaggio,con l'aggiornamento 2.0 arriverà il client nativo per le email,e entro qualche mese verrà presentato il PB con modulo 3G,cosi da accontentare anche i NON possessori di BB.
E' ovvio che,al momento attuale,il PB è la perfetta estensione dello smartphone di cara RIM.
Infatti entro qualche mese verra presentato il PB con 3G.
Con il PB ci faccio la giornata intera,con uso intenso...e con l'enorme vantaggio di risparmiare la batteria del BB che ormai uso solo per telefonare.
Io faccio cose totalmente diverse. Il "Lasciare in background" sul Playbook è totalmente diverso dal solito concetto dell' "avere l'app aperta e poterci accedere tranquillamente".
Poi,ripeto,il valore aggiunto sarà l'aggiornamento rivoluzionario (lo ripeto) alla 2.0.
Poi,un ultima cosa...al CES di LasVegas appena concluso RIM è stata la protagonista,ed è lampante la voglia di "salire di livello" solamente andando a leggere i piani e i progetti per l'immediato futuro.
Su quali basi affermo che il mercato sta punendo RIM?
Queste: http://www.comscore.com/Press_Events/Pre...rket_Share
Era leader di mercato. Ora sta crollando.
Del blackout ne hanno parlato tutti perchè non bastano 100 miseri euro di apps per compensare affari persi per magari centinaia di migliaia di dollari. Molto semplicemente: se io sono un operatore che basa il suo lavoro sulle mail, e compro BB perchè dovrebbe assicurarmi il servizio costante, mi incazzo come una bestia se l'unica cosa in cui dovrebbe essere sicuramente migliore degli altri non funziona per 3 giorni. onosco un paio di clienti che hanno switchato proprio da RIM incazzati perchè per 3 giorni non hanno potuto leggere le email.
Ma ti rendi conto che stai parlando di avere un client nativo per le mail dopo quasi un anno dall'uscita del device? Non credo tu abbia afferrato l'enormità di questa cosa. Un client nativo per le mail, un calendario nativo, erano cose che avrebbe dovuto avere all'uscita. Si parla di uno strumento di lavoro, non di una sciocchezza.
"Entro qualche mese il 3g"? ??? Entro qualche mese usciranno 50 nuovi tablet android ed un nuovo iPad. Se il ritmo di aggiornamento di PB è questo…
Al CES è RIM stata protagonista? Direi più che ha fatto molti annunci. Se vai a guardare tra le review di qualunque rivista di settore, di qualunque sito, da Engadget a Gizmodo, si parla di RIM soprattutto per quello che riguarda le dimissioni dei CEO legate ai fallimenti continui nelle vendite. Esempi? Non più tardi di 3 gioni fa la notizia: http://www.gizmodo.it/2012/01/23/cambio-...berry.html
http://www.engadget.com/2012/01/27/rim-c...jects-and/
Protagonista in cosa? Ha annunciato il 2.0, appunto sperando che risollevi le sorti.
RIM è un'azienda decisamente nei casini.
Ciao
Ale