Il mondo continua a girare ma io invece sono ancora qui:
mi e' venuto un dubbio/sospetto.
Sempre da super ignorante, mi raccomando..
Allora dopo lavato l'auto
mettevo un po' di cera liquida (marca boh),
di quelle che si seccano subito e dopo devi toglierla in fretta con un panno asciutto (e di corsa).
Bene, anche in quelle occasioni il panno aveva il colore dell'auto (con un po' di sporco).
Tutte queste procedure mostrano lo strato di trasparente -anche in sezione- e i trattamenti che "toccano" solo quello.
Ora io direi
aut
- nessuna delle mie auto ha (piu') lo strato di trasparente (possibilissimo: mx5 del 2000, mr2 del 1996, x1/9 del 1980 e le altre la cera non l'hanno mai vista :chessygrin
aut
- un po' di vernice la porti via (
).
Il fatto che tutti i video (anche con trattamento clay) siano con auto grigie o nere, dove i sedimenti sulla clay non sono distinguibili dallo sporco non mi fa ben pensare.
Voi che dite?
Mitico Elwood, di che colore e' la tua clay?
mi e' venuto un dubbio/sospetto.
Sempre da super ignorante, mi raccomando..
Allora dopo lavato l'auto
mettevo un po' di cera liquida (marca boh),
di quelle che si seccano subito e dopo devi toglierla in fretta con un panno asciutto (e di corsa).
Bene, anche in quelle occasioni il panno aveva il colore dell'auto (con un po' di sporco).
Tutte queste procedure mostrano lo strato di trasparente -anche in sezione- e i trattamenti che "toccano" solo quello.
Ora io direi
aut
- nessuna delle mie auto ha (piu') lo strato di trasparente (possibilissimo: mx5 del 2000, mr2 del 1996, x1/9 del 1980 e le altre la cera non l'hanno mai vista :chessygrin

aut
- un po' di vernice la porti via (

Il fatto che tutti i video (anche con trattamento clay) siano con auto grigie o nere, dove i sedimenti sulla clay non sono distinguibili dallo sporco non mi fa ben pensare.
Voi che dite?
Mitico Elwood, di che colore e' la tua clay?

MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD