ivan89_21 Ha scritto:X yuza,
le sedi valvola non sono altro che un anello di metallo che va a creare lo spazio che la valvola
va a chiudere.
l'anello ha un diametro superiore a quello del suo alloggiamento nella testa e quindi la
testa viene scaldata in maniera che si dilati
il suddetto alloggiamento e viene messa la sede, che viene bloccata dal successivo
raffreddamento del metallo e quindi viene stretta dalla morsa.
Se fai il procedimento puoi far mettere sedi valvole adatte alle temperature del gas.
è un lavoro che chi lavora in rettifica dovrebbe saper fare
Ps se mi sono espresso da cialtrone perdonatemi conosco l'argomento
avendolo letto sui forum del settore e potrei esprimermi non correttamente.
La sostanza è questa :oops:
Dimenticavo, andando a gas è consigliato aumentare la grandazione sae a caldo!
Per la gradazione SAE parli dell'olio motore vero?
Intendi passare ad uno leggermente più viscoso giusto?
Intanto questo è quello che posso dirvi in merito al GPL; quando 3 anni fa dovevo prendere la mia nuova seconda auto (la prima anche se la uso molto meno, almeno nel mio cuore, rimane sempre la MX5) valutai il discorso di prenderla con l'impianto a GPL. Chiesi allora un consiglio al mio preparatore (Finelli) che mi disse: "metta pure il GPL, quando le sedi e le guide saranno usurate basta metterle in bronzo (come ho già fatto sulla MX) e non avrà più problemi". Comprai allora una Daihatsu Sirion 1,3 con impianto a GPL. Finora ci fatto circa 40mila km e nessun problema ancora. Ma se e quando accadrà smonterò la testa la spedirò al preparatore e oltre alle sudette guide e sedi in bronzo (attenzione, però costicchiano un bel pò) mi farò completamente preparare la testata visto che sarà nelle sue mani.
MARVEL
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work