Rob72 Ha scritto:Un paio di riflessioni:la penso esattamente cosi....la mia ha 22 anni se la porto da un meccanico per il tagliando ci sarebbe tutto da cambiare ma non voglio un restauro!!!!! Poi se mentre fa il suo lavoro e vede qualcosa che merita attenzione me lo indichi pure e gli dirò se ho voglia di spendere per sistemare quella cosa. Lavoro eseguito con troppa libertà creativa dal meccanico. Forse il proprietario della macchina non ha specificato troppo e si sono sentiti liberi di fare....boh.
1)
ho letto di passione e appassionati, e di come questi ultimi siano in pratica tenuti a mettere le mani da soli sulle proprie auto... immagino che molti qui dentro siano nati imparati. Io invece pensavo che uno per imparare dovesse prima fare esperienza... che scemo! In pratica uno compra un'auto che ha bisogno di attenzioni e, prima di poterla sistemare, corre su internet a comprarsi un manuale di officina (sperando che conosca l'inglese, altrimenti se lo deve prima imparare comprandosi un corso di inglese), poi se lo studia per benino, capisce cosa possa avere l'auto, si compra tutti gli attrezzi che ritiene necessari in base a quello che ha studiato e, infine, si mette a fare un bel tagliandone completo! Evvai!!!
2)
credo che un'officina che accoglie un nuovo cliente, sia moralmente tenuta ad avvisare il cliente della spesa cui andrà incontro, soprattutto se essa differisce notevolmente da quella che si sosterrebbe per un "normale" intervento di manutenzione ordinaria. O del fatto che, per controllare e rimettere in sesto un'auto bisognosa come poteva essere quella di nicolò, il cliente sarebbe andato incontro ad una spesa elevatissima. E soprattutto doveva farlo un'officina che, da quanto scritto, non è certo quelle di peppino manizozze e, inoltre, conosce a perfezione la mx5.
Se a me avessero presentato un conto di quel genere, senza avvisarmi, su un'auto che vale poco più del doppio di quello che è stato speso, e soprattutto senza giustificare il costo con la sostituzione di importanti organi meccanici rivelatisi rotti o in procinto di rompersi, mi sarei incazzato come una bestia!
Che poi le ore lavorate ci siano effettivamente state e che i lavori elencati siano stati eseguiti vuol dire solo che non sono truffatori, non che siano stati corretti soprattutto nell'ottica di far contento il cliente.
Hanno sbagliato punto e basta. Che poi siano amici di amici mi spiace, ma se io abitassi nei pressi e dovessi fare un normale intervento di manutenzione alla mia auto, da quella officina ci girerei al largo.
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1990, made at the Hiroshima plant.
It was the 7598th car made in the 1st production year. 06/89
It was the 7598th car made in the 1st production year. 06/89