aleottosei Ha scritto:Il mio è un TT (dal primissimo GB fatto con il fu miata.shark) come questo ma le traverse di sostegno partono dal centro degli archi e in più c'è la harness saldata che collega i 2 archi all'esterno...
Secondo il mio pensiero,nessuno dei rollbar che vendono tim,hard dog,boss frog e compagnia bella sono realmente strutturali...Qualcosa fanno,ma se vogliamo un elemento che veramente ci salvi la pelle l'unica soluzione è questa...Ovviamente solo con cinture a 4 punti,altrimenti tutta fuffa quello di cui stiamo parlando...
http://www.rallyshop.it/index.php?main_p...ts_id=4968
tra l'altro costa solo il doppio dei rollbar che prendiamo noi... dico solo perché effettivamente 600 € sono pochi per tutto quel ferro.
peccato che ci si deve dimenticare sia capote che hardtop a vedere com'è fatto.
per la visibilità è da dimenticarselo per uso stradale... già quello di Namrocko è oltre l'accettabile secondo me... lui ha una specie di GPV con 2 barre imbullonate che vanno a fissarsi sulla cornice parabrezza, ma quei 2 tubi secondo me sono troppo per girare tranquilli... già io non sono troppo sereno con il TT se mi fermano.
se posso dire una cosa... la struttura del TT può essere pericolosa se ci si ribalta nella sabbia, ma credo che in pochissimi girino in pista in top down... quindi male che vada c'è l'hardtop o il telaio della capote che per quanto si possa disintegrare credo che compensi l'arco unico del GP... questo giusto per alimentare le seghe mentali....
detto questo... questa discussione mi ha fatto venire voglia di liberarmi di quei 20 kg di tubi che a quanto pare servono solo per prendere più multe...
tornando per un secondo al cage della omp, sulla descrizione dicono "peso 27 kg", com'è possibile che tutti quei tubi pesino così poco?
più sotto scrivono "peso spedizione 70 kg"... più realistico direi...
una struttura del genere peserà sempre 50-60 kg....
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal