aggiornamento...
allora, ieri ho riesumato il pupetto, l'ho appeso alla gruetta, ho lubrificato per bene i connettori elettrici e ricollegato tutto l'impianto elettrico, ho acquistato un pò di tubo di gomma per attaccarci l'acqua corrente, 10 euri di benza, ed ora, appena ho un pomeriggio libero lo voglio mettere in moto e far andare in temperatura, e lasciarlo girare per vedere come va e se mangia olio o meno.... poi, appena mi arriva lo strumento per controllare la compressione, vedrò se sarà il caso di sollevare la testa e darle una rettificata, e tirare fuori i pistoni per sostituire le fasce...
un consiglio: installando questo motore, avrei idea di NON sostituire l'intero impianto elettrico della vettura, ma installarci sopra il minimo indispensabile per far funzionare il 1.8, cioè tutto il cablaggio che va dal motore alla ECU, e che è integrato in tutto l'impianto elettrico della vettura.
secondo voi, è possibile farlo funzionare tranquillamente in "parallelo" o potrebbero esserci problemi?? in pratica tutti i servizi (fari, tergi, ecc) continuerebbero a funzionare con l'impianto originale, mentre il motore, con il suo impianto dedicato....
che dite??
allora, ieri ho riesumato il pupetto, l'ho appeso alla gruetta, ho lubrificato per bene i connettori elettrici e ricollegato tutto l'impianto elettrico, ho acquistato un pò di tubo di gomma per attaccarci l'acqua corrente, 10 euri di benza, ed ora, appena ho un pomeriggio libero lo voglio mettere in moto e far andare in temperatura, e lasciarlo girare per vedere come va e se mangia olio o meno.... poi, appena mi arriva lo strumento per controllare la compressione, vedrò se sarà il caso di sollevare la testa e darle una rettificata, e tirare fuori i pistoni per sostituire le fasce...
un consiglio: installando questo motore, avrei idea di NON sostituire l'intero impianto elettrico della vettura, ma installarci sopra il minimo indispensabile per far funzionare il 1.8, cioè tutto il cablaggio che va dal motore alla ECU, e che è integrato in tutto l'impianto elettrico della vettura.
secondo voi, è possibile farlo funzionare tranquillamente in "parallelo" o potrebbero esserci problemi?? in pratica tutti i servizi (fari, tergi, ecc) continuerebbero a funzionare con l'impianto originale, mentre il motore, con il suo impianto dedicato....
che dite??
'97 NA British Green