This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL..
#58
diciamo di sì.. in realtà la cosa è leggermente più complicata. Aumentando la temperatura dei reagenti (preriscaldando) aumenti la quantità di calore (energia) sprigionata dalla reazione di combustione, così facendo ottieni l'energia sufficiente per terminare la combustione senza produrre scorie nocive (e da qui il fattore "anti-inquinamento").
Il che sarebbe molto positivo perchè aumenteresti il rendimento termico e penso anche quello utile (non so se ha influenze con l'energia sprigionata in camera di combustione, xkè come ti avevo accennato sui motori non ho ancora fatto nulla e non voglio sparare cagate... comunque dovrebbe funzionare come le turbine, ossia migliori il rendimento utile definito come potenza utile/calore fornito, con evidente aumento delle prestazioni). In pratica completando la combustione diminuiresti il "calore disperso" a causa di reazioni incomplete ecc ecc. Inoltre avresti un guadagno a livello ambientale (dato che con parte del calore in più completi le reazioni).
Il problema è che riscaldando l'aria (a pressione costante) aumenti il volume specifico, ossia in poche parole, diminuisci la densità: a parità di volume la massa occupata dall'aria è inferiore
Se d'inverno questo non è un problema perchè partiamo da temperature già basse, d'estate amplifichi notevolmente questo effetto negativo.
Infatti sui motori sovralimentati spesso c'è un intercooler per raffreddare l'aria (che si scalda durante il processo di compressione)

E' un equilibrio molto difficile da trovare.. diciamo quasi impossibile, e che quindi deve rimanere il più conservativo possibile per ovvi motivi
Alberto
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Progetto Kit di induzione BMC con CDA per NBFL.. - da .SharK - 17-06-2008, 22:18

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB] Progetto ITB Nb 99 1.6 Shojin 23 5,989 13-04-2024, 19:07
Ultimo messaggio: Shojin
  [NB FL] Nbfl 1.6 Kryapple 5 2,042 17-10-2023, 12:01
Ultimo messaggio: Kryapple
  [NB FL] Nbfl 1.6 volumetrico e cambio.... simone.manneschi 2 2,033 21-07-2021, 09:57
Ultimo messaggio: simone.manneschi
  [NB/NB FL] nb o nbfl, distribuzione a cinghia o a catena? Vincenzo16 66 46,373 16-04-2021, 20:52
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB/NB FL] Problema a freddo NBFL 1.6 Dinamic 1 2,343 07-03-2021, 22:49
Ultimo messaggio: Dinamic
  [ND] PROGETTO scarico con valvola omologato FIVE 16 13,106 28-10-2020, 17:09
Ultimo messaggio: Andr006
  [NB/NB FL] Itb per nbfl eugekk 7 4,749 17-08-2020, 11:54
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Cat 200 celle nbfl michi80 11 10,853 05-08-2020, 08:23
Ultimo messaggio: Compact87
  [NB/NB FL] Scaricato pacato NBFL holy 1 1,909 30-07-2020, 16:58
Ultimo messaggio: Alfatester
  [NB/NB FL] motore che tossisce nbfl Juanin 2 2,544 29-06-2020, 11:47
Ultimo messaggio: jack560r



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)