Doppiaeffe Ha scritto:facevano cacare entrambe. solo che margareth alla fine degli anni 70 disse che lo stato non avrebbe più regalato soldi ai costruttori auto. da noi andreotti implorava gianni di accettare carrellate di soldi pubblici per mezzi che non si sarebbero venduti mai all'estero.
a differenza di base è che gli inglesi non hanno mantenuto le famiglie nobiliari del settore auto. tutto qui. da noi no.
Ne sei proprio sicuro?...non ci faremo grandi numeri ma vendiamo le alfaromeo ai crucchi...visto con i miei occhi. Poi in altri paesi vendiamo e come...anche in inghilterra...qualcuno ricorda la puntata di TopGear sulla 500???
Il fatto è che se dovessimo fare un bilancio su quale sia la numero uno al mondo sulle utilitarie, non potremmo dire altro che Fiat.