piettrolino Ha scritto:bene, ieri ho messo mano al motore... l'ho appeso alla gruetta ed ho ricollegato tutto l'impianto elettrico ai vari connettori...
non volendo sostituire l'intero impianto elettrico della mia macchina, l'idea è quella di smembrare completamente l'impianto del 1.8, e lasciare il minimo indispensabile per farlo funzionare. quindi cablaggi che vanno da motore a centralina, sonde, fan, eccetera, ed eliminando tutto ciò che non serve e c'è già, come fari, servizi e altro..
questo sia per far lavorare il 1.8 con il suo impianto dedicato, sia per rendere il lavoro un domani facilmente reversibile per un eventuale ritorno al 1.6.
per ora sono in queste condizioni.... : Chessygrin :
è un lavoro lunghetto perchè bisogna prendere capo per capo i cari connettori, vedere a cosa servono, ed eventualmente eliminarli insieme a tutti i fili......
Sti grancaxxi, grandi complimento per te Pietro!
Bravo bravo!
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo