Sicuramente un 60enne con una capacita' di guida nella media avrebbe meno problemi di un 25-30enne medio di oggi a controllare un oggetto tipo quello che descrivi tu ;-)
Una volta si imparava a guidare auto che non avevano la tenuta ed i controlli di oggi, quindi dovevi gestire tutto...oggi basta dare gas e poi il resto lo fa l'elettronica...se l'elettronica viene meno e non sei abituato a saper gestire l'auto nei suoi momenti critici sono cavoli amari!
Sul fatto di non portarla al massimo senza controlli per paura di un deficit di telaio invece non sono d'accordo: le auto che permettono di eliminare tutti (e dico tutti) i controlli sono auto che HANNO anche il telaio ;-) altrimenti nessun costruttore rischierebbe di sputtanarsi per una cosa del genere...che poi siano potentissime, cattive e difficili da portare al limite e' un altro paio di maniche.
Sono le auto che non hanno l'eliminazione completa dei controlli che mi preoccupano di piu' (tipo classe A ecc.) anche se alcune tipo le 147, le grandi punto e le 500 in cui l'eliminazione e' solo parziale (nel senso che i controlli sono staccati, ma "vigili" e tarati molto in alto) nei casi in cui i preparatori sono riusciti a mettere l'ESP sotto pulsante hanno dimostrato di avere comunque un ottimo telaio!
A prescindere pero' in quel caso il gentlemen driver se la caverebbe sicuramente meglio di un giovane (anche 40-45enne) rampante e valente pseudo-pilota il quale dimostrerebbe tutta la sua incapacita' dovuta all' inesperienza ed alla mancanza di tecnica che la guida d'altri tempi ti porta ad avere ed acquisire.
Una volta si imparava a guidare auto che non avevano la tenuta ed i controlli di oggi, quindi dovevi gestire tutto...oggi basta dare gas e poi il resto lo fa l'elettronica...se l'elettronica viene meno e non sei abituato a saper gestire l'auto nei suoi momenti critici sono cavoli amari!
Sul fatto di non portarla al massimo senza controlli per paura di un deficit di telaio invece non sono d'accordo: le auto che permettono di eliminare tutti (e dico tutti) i controlli sono auto che HANNO anche il telaio ;-) altrimenti nessun costruttore rischierebbe di sputtanarsi per una cosa del genere...che poi siano potentissime, cattive e difficili da portare al limite e' un altro paio di maniche.
Sono le auto che non hanno l'eliminazione completa dei controlli che mi preoccupano di piu' (tipo classe A ecc.) anche se alcune tipo le 147, le grandi punto e le 500 in cui l'eliminazione e' solo parziale (nel senso che i controlli sono staccati, ma "vigili" e tarati molto in alto) nei casi in cui i preparatori sono riusciti a mettere l'ESP sotto pulsante hanno dimostrato di avere comunque un ottimo telaio!
A prescindere pero' in quel caso il gentlemen driver se la caverebbe sicuramente meglio di un giovane (anche 40-45enne) rampante e valente pseudo-pilota il quale dimostrerebbe tutta la sua incapacita' dovuta all' inesperienza ed alla mancanza di tecnica che la guida d'altri tempi ti porta ad avere ed acquisire.