in Italia non si possono immatricolare auto che non siano catalizzate a meno che non siano storiche già certificate da enti riconosciuti o comprese nella famosa lista chiusa ASI.
detto questo , per le auto che non sono storiche e quindi non reimmatricolabili si aggira l'ostacolo andando in Germania a farle omologare come "modelli unici" e quindi automaticamente storiche ( stotura burocratica tedesca ma fovorevole a noi...).
Poi si reimmatricolano in Italia regolarmente.
Tutte le auto USA per export sono fornine di tale documentazione per la reimmatricolazione.
I costi in Italia sono proibitivi : la sola traduzione dei documenti costa sui mille Euro.
In UK poche centinaia di sterline..
Questo a livello generico.
Per le MX 5 già catalizzate basta un certificato di conformità e la traduzione dei documenti come già accennato . Il certificato di conformità evita ogni procedura di sostituzione fari,frecce e così via.
detto questo , per le auto che non sono storiche e quindi non reimmatricolabili si aggira l'ostacolo andando in Germania a farle omologare come "modelli unici" e quindi automaticamente storiche ( stotura burocratica tedesca ma fovorevole a noi...).
Poi si reimmatricolano in Italia regolarmente.
Tutte le auto USA per export sono fornine di tale documentazione per la reimmatricolazione.
I costi in Italia sono proibitivi : la sola traduzione dei documenti costa sui mille Euro.
In UK poche centinaia di sterline..
Questo a livello generico.
Per le MX 5 già catalizzate basta un certificato di conformità e la traduzione dei documenti come già accennato . Il certificato di conformità evita ogni procedura di sostituzione fari,frecce e così via.
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
mx 5 nb 1600 classic red