Ho verificato il livello proprio ieri.
Dopo i primi 500km il livello è sceso di circa un paio di mm.
Credo sia normale...
L'olio scelto per il nuovo motore è il SELENIA RACING 10w60 (tot.sintetico)
che lui usa SEMPRE in questi casi e NON ha mai avuto problemi.
Personalmente lo impiegavo anche per la Fiat Coupè Turbo 16v da 270cv, ne
macinava un po' ma la macchina andava "da paura"...:chessygrin:
Unico avvertimento dato dal meccanico è che, per esperienza, il consumo di
questo tipo di olio è leggermente superiore alla media anche negli aspirati...
...ma io ci farò 5/6000 km all'anno con la Mazdina perciò il cambio olio
(sempre una volta all'anno) lo farò senza mai aggiungerne tantissimo...
(...almeno spero!)
Dopo i primi 500km il livello è sceso di circa un paio di mm.
Credo sia normale...
L'olio scelto per il nuovo motore è il SELENIA RACING 10w60 (tot.sintetico)
che lui usa SEMPRE in questi casi e NON ha mai avuto problemi.
Personalmente lo impiegavo anche per la Fiat Coupè Turbo 16v da 270cv, ne
macinava un po' ma la macchina andava "da paura"...:chessygrin:
Unico avvertimento dato dal meccanico è che, per esperienza, il consumo di
questo tipo di olio è leggermente superiore alla media anche negli aspirati...
...ma io ci farò 5/6000 km all'anno con la Mazdina perciò il cambio olio
(sempre una volta all'anno) lo farò senza mai aggiungerne tantissimo...
(...almeno spero!)
