@ Oldcafe sono perfettamente daccordo che la potenza ideale per l'Mx sia 150 Cv, abbinata però ad una erogazione fluida e progressiva, questo ti permette di avere un motore brioso, semplice da gestire, e ottimo per uso tustico, sportivo. e visto l'uso non perdi affidabilità.
per ottenerlo non hai bisogno di aprire tutto il motore, ti basta la testa, 2 assi a cam, e gli IRTB.
io invece che la MX la uso turisticamente da casa, al posto dedicato, e qui ne diventa un uso sportivo, dove raramente il motore scende sotto il regime di coppia, sarei un illuso, anche solo a pensare che il motore possa percorrere tanti Km, sopprattutto se viene esasperato nei Cv. quindi con regime di coppia prossimo ai 5500.
quindi penso che la affidabilità del motore sia in proporzione a come lo modifichiamo, è a come l'ho usiamo.
@ Marvel non penso che passare da 80 a 80,5 tu ne possa ricavare grandi differenze.
visto che ne fai un uso turistico della Mx, non ho nessun problema a pensare che quel motore possa percorrere ancora tanta strada, senza avere problemi. inoltre i trattamenti superficiali, ne variano le caratteristiche del materiale, in superficie, ma la possibile rottura nel mio caso, e dovuta a stress termico, "interno".
tornando al motore in questione, sicuramente ridurre i pistoni a 80,5 non varia di molto il mio tanto amato Squish, e permette di avere 16% in più di struttura sulle canne.
si penso sia il compromesso giusto, tra combustione, e rischio rottura.( che non ha niente a che vedere con l'affidabilità)
ma prima di procedere, devo cercare una guarnizione di testa adeguata. se possibile vorrei evitare quelle da 81 che una volta schiacciate si riducono a 80,8, quel piccolo segno che resta, tra monoblòcco e guarnizione, e possibile fonte di innesco di detonazione.
per ottenerlo non hai bisogno di aprire tutto il motore, ti basta la testa, 2 assi a cam, e gli IRTB.
io invece che la MX la uso turisticamente da casa, al posto dedicato, e qui ne diventa un uso sportivo, dove raramente il motore scende sotto il regime di coppia, sarei un illuso, anche solo a pensare che il motore possa percorrere tanti Km, sopprattutto se viene esasperato nei Cv. quindi con regime di coppia prossimo ai 5500.
quindi penso che la affidabilità del motore sia in proporzione a come lo modifichiamo, è a come l'ho usiamo.
@ Marvel non penso che passare da 80 a 80,5 tu ne possa ricavare grandi differenze.
visto che ne fai un uso turistico della Mx, non ho nessun problema a pensare che quel motore possa percorrere ancora tanta strada, senza avere problemi. inoltre i trattamenti superficiali, ne variano le caratteristiche del materiale, in superficie, ma la possibile rottura nel mio caso, e dovuta a stress termico, "interno".
tornando al motore in questione, sicuramente ridurre i pistoni a 80,5 non varia di molto il mio tanto amato Squish, e permette di avere 16% in più di struttura sulle canne.
si penso sia il compromesso giusto, tra combustione, e rischio rottura.( che non ha niente a che vedere con l'affidabilità)
ma prima di procedere, devo cercare una guarnizione di testa adeguata. se possibile vorrei evitare quelle da 81 che una volta schiacciate si riducono a 80,8, quel piccolo segno che resta, tra monoblòcco e guarnizione, e possibile fonte di innesco di detonazione.