Mx 5 1.6 ottimo motore per andare a passeggio, ma se (come giustamente suggerito da Oldcafe) impari a sfruttarla a pieno, ti ci diverti, ma pochi ci riescono.
Mx 5 1.8 non l'ho provata me da quanto leggo non varia di molto, probabilmente in salita a un po di vantaggio visto la maggiore coppia.
Mx 5 Turbo purtroppo/per fortuna, non commercializata.
Purtroppo perchè chi e capace ad usarla potrebbe divertirsi con un motore, prepotente capate di prestazioni, solo immaginabili per chi non le conosce
Per fortuna perchè se fosse a disposizione di tutti, sarebbe un enorme pericolo, visto che gestire 200Cv su un passo corto, e avere accellerazioni e velocità che la maggioranza dei Piloti della domenica non sanno gestire, potrebbe essere considerata una mina vagante. Ricordiamoci che non siamo soli sulle strade, ci sono anche pedoni, ciclisti, e ubriaconi.
visto che la discussione era per dire che il 1.6 ha poca coppia, e non ti permette di viaggiare in montagna, rilassato e più veloce di una Panda, quanti di noi se avessero 200CV sarebbero in grado gi usarla?
Vogliamo quella potenza cosi se devo fare un sorpasso ne ho in abbondanza, e questo e l'unico caso in cui la uso?
oppure come piace al sottoscritto, meglio un motore che va meno, ma posso sfruttare al 100% e alla fine ottengo gli stessi risultati?
stessi risultati perchè poche setimane fa sono andato in montagna con un amico e la sua Elise da 230CV e in alcuni tratti tenevo il suo passo,
NOnon sono io il fenomeno, era lui che non poteva sfruttare le sue potenzialità. ( se l'avesse sfruttata avrebbe rischiava troppo) la mia MX 5 vale 3K la sua Elise 30K io la uso e lui no.
ultima domanda, ci sono diverse Mx turbinizzate, o volumetrizzate, quante di queste sono sfruttabili? forse se chi guida e molto bravo, ma solo in pista.
ripeto prima di sederci in auto e sentirci tutti degli soccmaker, cerchiamo di capire quali siano le nostre capacità e nostri limiti, e non prendiamo esempio da chi quando guida spegne il cervello.
scusate volevo scrivere 2 righe, ma no avrei detto tutto.
e giusto per non offendere nessuno preciso che questo e solo il mio modo di vedere le cose.
Mx 5 1.8 non l'ho provata me da quanto leggo non varia di molto, probabilmente in salita a un po di vantaggio visto la maggiore coppia.
Mx 5 Turbo purtroppo/per fortuna, non commercializata.
Purtroppo perchè chi e capace ad usarla potrebbe divertirsi con un motore, prepotente capate di prestazioni, solo immaginabili per chi non le conosce
Per fortuna perchè se fosse a disposizione di tutti, sarebbe un enorme pericolo, visto che gestire 200Cv su un passo corto, e avere accellerazioni e velocità che la maggioranza dei Piloti della domenica non sanno gestire, potrebbe essere considerata una mina vagante. Ricordiamoci che non siamo soli sulle strade, ci sono anche pedoni, ciclisti, e ubriaconi.
visto che la discussione era per dire che il 1.6 ha poca coppia, e non ti permette di viaggiare in montagna, rilassato e più veloce di una Panda, quanti di noi se avessero 200CV sarebbero in grado gi usarla?
Vogliamo quella potenza cosi se devo fare un sorpasso ne ho in abbondanza, e questo e l'unico caso in cui la uso?
oppure come piace al sottoscritto, meglio un motore che va meno, ma posso sfruttare al 100% e alla fine ottengo gli stessi risultati?
stessi risultati perchè poche setimane fa sono andato in montagna con un amico e la sua Elise da 230CV e in alcuni tratti tenevo il suo passo,
NOnon sono io il fenomeno, era lui che non poteva sfruttare le sue potenzialità. ( se l'avesse sfruttata avrebbe rischiava troppo) la mia MX 5 vale 3K la sua Elise 30K io la uso e lui no.
ultima domanda, ci sono diverse Mx turbinizzate, o volumetrizzate, quante di queste sono sfruttabili? forse se chi guida e molto bravo, ma solo in pista.
ripeto prima di sederci in auto e sentirci tutti degli soccmaker, cerchiamo di capire quali siano le nostre capacità e nostri limiti, e non prendiamo esempio da chi quando guida spegne il cervello.

scusate volevo scrivere 2 righe, ma no avrei detto tutto.
e giusto per non offendere nessuno preciso che questo e solo il mio modo di vedere le cose.