There is no replacement for displacement (cit.)
:p
Detto questo, in pista conta molto la velocità in curva, dove 1.6 e 1.8 non fa una gran differenza a parità di assetto, gomme e manico. Soprattutto il manico.
La frenata è uguale, perchè non dipende dal motore.
Dove cambia è solo in uscita, quando il motore deve tirare, ma alla fine non si guadagna molto.
C'è poco da fare: i motori sono quelli, il cambio 5M è rapportato male (con un buco orribile tra seconda e terza) e il rapporto finale è troppo lungo.
Purtroppo in montagna tutto questo si sente, soprattutto in uscita di curva, quando hai 200 m di rettilineo e vorresti passare una A3 che ti sta affumicando.
Gli unici rimedi parziali (no turbo, no compressore) sono cambio 6M e coppia conica corta. E via tutti i pesi superflui (ruotino, condizionatore, radio ....).
A meno di spendere cifre esagerate, l' unico modo per far andare un piccolo motore aspirato resta di tenerlo sempre alto.
Mai sotto i 4000 e lavorare tanto col cambio.
:chessygrin:
P.S. Leggo adesso il post di AZ, scritto in contemporanea. Mi sembra che diciamo quasi le stesse cose.
Infine: "there is more fun in driving fast a slow car, than driving slow a fast car" consolatorio, ma è vero.
:p
Detto questo, in pista conta molto la velocità in curva, dove 1.6 e 1.8 non fa una gran differenza a parità di assetto, gomme e manico. Soprattutto il manico.
La frenata è uguale, perchè non dipende dal motore.
Dove cambia è solo in uscita, quando il motore deve tirare, ma alla fine non si guadagna molto.
C'è poco da fare: i motori sono quelli, il cambio 5M è rapportato male (con un buco orribile tra seconda e terza) e il rapporto finale è troppo lungo.
Purtroppo in montagna tutto questo si sente, soprattutto in uscita di curva, quando hai 200 m di rettilineo e vorresti passare una A3 che ti sta affumicando.
Gli unici rimedi parziali (no turbo, no compressore) sono cambio 6M e coppia conica corta. E via tutti i pesi superflui (ruotino, condizionatore, radio ....).
A meno di spendere cifre esagerate, l' unico modo per far andare un piccolo motore aspirato resta di tenerlo sempre alto.
Mai sotto i 4000 e lavorare tanto col cambio.
:chessygrin:
P.S. Leggo adesso il post di AZ, scritto in contemporanea. Mi sembra che diciamo quasi le stesse cose.
Infine: "there is more fun in driving fast a slow car, than driving slow a fast car" consolatorio, ma è vero.
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject