alex zanardi Ha scritto:ma questo chi te l'ho ha detto? forse ti prendeva in giro.
io non ho mai sentito che un volano, "crea riverva di energia"
l'inerzia positiva o negativa e sempre li a rompere, utile a chi vuole girare, in città con motore fluido, ma se poi vai in montagna e vuoi migliorare un pò,
un volano un poco più leggero e un compromesso valido, nonti penalizza al semaforo, e migliore in salita.
non posso che riconfermare quanto già detto, e che da quanto scritto da Omer sembra combinare.
la perdita di coppia, ripeto e irrilevante, solo un pilotà proffessionista se ne potrebbe accorgere.
Il fatto che tu non l abbia mai sentito e' un peccato.
e' proprio così.
e' come un condensatore in elettricità.
accumula energia meccanica.
Per il resto siamo d accordo:chessygrin:
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD