Fletch Ha scritto:Figliolo, pentiti. Sei ancora in tempo.
Perchè? O.ò (magari anche in MP così non andiamo fuoritema sul 3d)
Andrea85 Ha scritto:205/55 r16 è molto più diffusa infatti come misura, la spalla imho non è eccessivamente alta per un utilizzo stradale, poi ognuno ha i suoi gusti, io preferisco un assetto bello tosto con gomme che lasciano un pelo di deriva, c'è chi preferisce gomme a spalla bassa e assetti più soffici...
No no, fermo, NESSUNO preferisce fare una cosa del genere se sa bene cosa sta facendo. Ora spiego prechè: quello che dici tu significa lasciare la maggior parte del controllo del corpo vettura alla deformazione della gomma, quindi l'idraulica NON può regolare la velocità di questi movimenti. Invece bisogna trovare una gomma che ti permetta di trovare il giusto set-up degli angoli in base agli strumenti che hai a disposizione (meglio una gomma media che lavora al 95% che una ottima che lavora al 50). Una volta trovato COSA deve lavorare (ruote e cinematismi) pensi al come, quindi alla durezza di molle, ammo e antirollio.
Andrea85 Ha scritto:Sulle semislick non è nemmeno così cedevole come sulle stradali, i limiti di tenuta non diventano astrofisici (come avviene con le 225/45 o 235/40 sempre semislick ovviamente) permettendo di divertirsi anche su strada a velocità non d'arresto immediato, poi ognuno si diverte a suo modo, io preferisco un auto che scivoli graduatamente, con i giusti preavvisi di perdita di grip, una che viaggia sui binari (ma che quando parte devi avere riflessi da pilota altrimenti conviene accendere un cero) personalmente la trovo abbastanza noiosa...
Su questo siamo tutti d'accordo visto che non ci dovrebbero essere dei figli illegittimi di Senna sul forum (ma anche Senna avrebbe preferito un assetto più prevedibile ad uno con limiti altissimi ma vaghi), ma non si raggiunge con una spalla alta e un assetto caricato a pallettoni, e nemmeno con un impronta minore...
Poi, certo, l'equilibrio ideale lo puoi sviluppare con la misura che preferisci, ma considerando che di serie ci sono 9cm di spalla, più o meno, non credo che con una di 11cm puoi trovare il set-up ideale, ma posso sicuramente sbagliarmi.
Discorso a parte è quello dell'evoluzione...Lasciare i 16 significa, per me, cercare la faccia tosta di presentarmi in motorizzazione con altre modifiche più o meno evidenti a cercare di omologare i 17 o addirittura i 18 se volessi superare i 200-220 cavalli, con annessi freni maggiorati etc etc. Avere un po' di brake clerance in più mi fa stare tranquillo, ma questo è una cosa personale...
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net