aircooled Ha scritto:le avrei eliminate completamente così come, d'altronde, era previsto già nel 1970 con la costituzione dei consigli regionali (le regioni erano già istituite nella Costituzione) ....speriamo che sia un primo passo, certo le hanno molto ridimensionate quanto a competenze e poteri.
finalmente un commento sensato. le provincie, dopo la riforma del titolo V della costituzione, hanno perso il, poco, senso che avevano. se condierate che ogni provincia è una macchina che crea e sforna poltrone averle dimezzate è solo un bene.
quando leggo di campanilismo tra provincie capisco che il medioevo dei comuni e delle cattedrali è duro a morire, se poi penso che per pagare una macchina perversa come quella degli enti inutili non riusciamo manco a mettere 4 soldi per dare cure ai malati di sla mi viene da incazzarmi. assai.
meglio pagare uno per non fare un ***** in un ufficio senza compiti alla provincia che spendere soldi per cose servono... no?