Rolando Ha scritto:Allora l'ho smontata dall'auto e ho curiosato un pò.
Con un pò di pazienza con un cacciavite a lama piatta bello grosso ho tolto i 2 tappi rettangolari che sono incollati.
Sotto ogni tappo ci sono : una piastrina di plastica anche lei incollata che tiene premuta una striscia di gomma sui fori, uno per elemento, e una spugnetta.Con un pò di cautela ho rimosso tutto.
Dopo aver constatato che era molto secca,ho rabboccato con una siringa l'acqua distillata.
Sei un folle.

Secondo te i tappi per il rabbocco non ci sono perchè si son dimenticati di metterceli oppure perchè volevano risparmiare?
Ti spiego:
E' UNA BATTERIA SIGILLATA di tipo AGM (Absorbed Glass Mat, Elettrolita assorbito in fibra di vetro) senza manutenzione, i tubicini NON servono per lo sfiato dell'acido ma per fare uscire l'idrogeno e l'ossigeno che si generano durante la carica, due elementi che ricombinandosi producono... H2O, quindi son batterie che l'acqua la rigenerano da sole. : Wink :
Una batteria AGM l'acido non lo perde mai, neppure se la spacchi (vaglielo a spiegare al malcapitato del 3D che ti hanno linkato...)
"Comprare l'Alfa 8C per le sue qualità dinamiche sarebbe come comprare un film porno per la trama” (Jeremy Clarkson)