Posto qui le prossime date per il nuovo Campionato 2013.
FrancoZ è già al lavoro e son sicuro che l'anno prossimo faremo tanti altri progressi
anche se il format dell'evento è già perfetto così!
1. Vallelunga: Sabato pomeriggio 23 e Domenica mattina 24 Marzo. Potrà partecipare anche chi può essere presente solo ad una qualsiasi delle due giornate, bisarca disponibile su richiesta. Turni.
2. Magione: Sabato 25 Maggio, bisarca disponibile su richiesta. Giornata intera con autodromo in esclusiva.
Non è parte del Challenge, ma inserisco per comodità, Adria: 6 Luglio giornata interamente dedicata alle auto stradali
3. Rijeka: Sabato 27 Luglio, bisarca confermata da Milano e Padova, altre città di partenza su richiesta, prezzo presunto 250,00 Euro a macchina andata e ritorno. Mezza giornata con autodromo in esclusiva.
4. Misano: Sabato 5 Ottobre, bisarca disponibile su richiesta. Turni.
5. Imola: Sabato 26 Ottobre, bisarca confermata da Milano e Padova. Giornata intera con autodromo in esclusiva.
6. Varano: Sabato 7 Dicembre, bisarca confermata da Milano e Padova. Giornata intera con autodromo in esclusiva.
OK, allora la decisione è presa!
Le nuove modifiche inerenti alla classificazione delle MX-5 sono
state decise ed approvate dallo staff di LLCC.
Responsabile: presidente FrancoZ
NEW REGOLAMENTO POSIZIONE AUTO per CHALLENGE 2013:
Categoria BASE:
- NA 1.600 90cv
- NA 1.600 115cv
- NA 1.800 131cv
- NB 1.600 110cv
- NC 1.800 126cv
- RC 1.800 126cv
Categoria FAST:
- NB 1.800 140cv
- NBFL 1.800 146cv
- NC 2.000 160cv
- RC 2.000 160cv
Ecco il regolamento per la nuova stagione del Lotus and Light Cars Challenge.
Le novità:
- Le S2 in classe Gentleman possono usare centraline non originali e moduli aggiuntivi per compensare il divario di peso con le S1.
- Le Elise S2 111S scendono dalla classe Master alla Gentleman, purché mantengano i rapporti originali del cambio, loro principale punto debole in pista.
- Le Elise SC ed Elise S MY2012 (la nuova Elise volumetrica) scendono dalla classe Cup alla classe Master se mantengono i rapporti originali del cambio.
- I motori Rover elaborati rimangono in classe Cup qualunque sia il livello delle modifiche, viste le ultime evoluzioni dei motori Toyota e l'esperienza dei migliori preparatori Rover che sconsiglia di superare i 220-230 CV.
- Le MX-5 NA 1,8 scendono dalla classe Fast alla Base visti i costi elevati per adeguarle alle prestazioni delle NC che realisticamente nessuno affronta.
- E' introdotta una nuova categoria per auto "carrozzate" riservata ad auto a marchio Honda (senza limiti di peso) ed auto con peso in ordine di marcia inferiore a 1.200 Kg. I piloti saranno ammessi previa presentazione da parte di chi ha già partecipato al Challenge oppure previa valutazione della loro esperienza e della loro correttezza da parte dell'organizzazione. Dopo aver valutato il modo di aumentare il numero di partecipanti per poter prendere tutti gli autodromi per un'intera giornata ci si è limitati alla partecipazione di auto di non elevatissime prestazioni guidate da persone conosciute.
- Cambia il sistema di punteggio, con assegnazione di un numero di punti fisso ai primi classificati: 8, 6, 5, 4, 3 e 2 punti ai primi sei di ogni classe, un punto a tutti i successivi. Ormai il numero di partecipanti è abbastanza stabile per passare senza inconvenienti a questo sistema di immediata comprensione.
La classifica generale sarà composta con la somma dei punteggi ottenuti in classe.
In caso di parità fra i piloti da podio a prevalere sarà la minor somma di differenze fra primo e quinto giro veloce degli eventi nei quali si sono raccolti i punti validi per la classifica.
I punteggi saranno dimezzati nel caso non siano classificate almeno tre auto per categoria.
Chi possiede due macchine (ma non più di due) potrà sommarne i punteggi nel corso della stagione, anche se ha corso in due classi diverse. Così i casi di acquisto di nuova vettura saranno trattati più equamente; prima, solo chi rimaneva all'interno della stessa classe poteva sommare i punteggi di due vetture.
Non è possibile prendere punti con più di una vettura nello stesso giorno, né all'interno della stessa classe né in classi diverse.
- Gli organizzatori e lo staff permanente non saranno inseriti in classifica in caso di partecipazione alla manifestazione (dover aprire un altro forum sarebbe troppo costoso
)
- Sono introdotte delle semplici regole per le appendici aerodinamiche affinché siano fissate in modo MOLTO solido.
- E' espressamente indicato che le auto devono essere dotate di luci, specchi retrovisori, clacson (molto importante), parafanghi e tutti i pezzi di carrozzeria normalmente previsti.
- Sulle macchine degli esordienti sarà applicato, anteriormente e posteriormente, questo adesivo affinché sia più facile identificare comportamenti errati in pista
![[Immagine: Picture%20002.jpg]](http://www.msar.co.uk/image/small/Picture%20002.jpg)
I commenti sono ben accetti, ma premetto che le modifiche non sono e non saranno mai destinate ad essere discusse tramite messaggio privato o sul forum pubblico, dove con la scusa della democrazia spesso invece prevale l'insistenza, troppi dicono la loro senza studiare l'argomento causando perdite tempo con questioni superate e [B]soprattutto si fornisce un'immagine sbagliata dell'ambiente.
Sono il frutto di poche telefonate e NUMEROSI incontri dal vivo, fatti di poche frasi od interi pranzi/cene, senza la comodità del mezzo informatico.[/B]
FrancoZ è già al lavoro e son sicuro che l'anno prossimo faremo tanti altri progressi
anche se il format dell'evento è già perfetto così!
1. Vallelunga: Sabato pomeriggio 23 e Domenica mattina 24 Marzo. Potrà partecipare anche chi può essere presente solo ad una qualsiasi delle due giornate, bisarca disponibile su richiesta. Turni.
2. Magione: Sabato 25 Maggio, bisarca disponibile su richiesta. Giornata intera con autodromo in esclusiva.
Non è parte del Challenge, ma inserisco per comodità, Adria: 6 Luglio giornata interamente dedicata alle auto stradali
3. Rijeka: Sabato 27 Luglio, bisarca confermata da Milano e Padova, altre città di partenza su richiesta, prezzo presunto 250,00 Euro a macchina andata e ritorno. Mezza giornata con autodromo in esclusiva.
4. Misano: Sabato 5 Ottobre, bisarca disponibile su richiesta. Turni.
5. Imola: Sabato 26 Ottobre, bisarca confermata da Milano e Padova. Giornata intera con autodromo in esclusiva.
6. Varano: Sabato 7 Dicembre, bisarca confermata da Milano e Padova. Giornata intera con autodromo in esclusiva.
OK, allora la decisione è presa!
Le nuove modifiche inerenti alla classificazione delle MX-5 sono
state decise ed approvate dallo staff di LLCC.
Responsabile: presidente FrancoZ
NEW REGOLAMENTO POSIZIONE AUTO per CHALLENGE 2013:
Categoria BASE:
- NA 1.600 90cv
- NA 1.600 115cv
- NA 1.800 131cv
- NB 1.600 110cv
- NC 1.800 126cv
- RC 1.800 126cv
Categoria FAST:
- NB 1.800 140cv
- NBFL 1.800 146cv
- NC 2.000 160cv
- RC 2.000 160cv
Ecco il regolamento per la nuova stagione del Lotus and Light Cars Challenge.
Le novità:
- Le S2 in classe Gentleman possono usare centraline non originali e moduli aggiuntivi per compensare il divario di peso con le S1.
- Le Elise S2 111S scendono dalla classe Master alla Gentleman, purché mantengano i rapporti originali del cambio, loro principale punto debole in pista.
- Le Elise SC ed Elise S MY2012 (la nuova Elise volumetrica) scendono dalla classe Cup alla classe Master se mantengono i rapporti originali del cambio.
- I motori Rover elaborati rimangono in classe Cup qualunque sia il livello delle modifiche, viste le ultime evoluzioni dei motori Toyota e l'esperienza dei migliori preparatori Rover che sconsiglia di superare i 220-230 CV.
- Le MX-5 NA 1,8 scendono dalla classe Fast alla Base visti i costi elevati per adeguarle alle prestazioni delle NC che realisticamente nessuno affronta.
- E' introdotta una nuova categoria per auto "carrozzate" riservata ad auto a marchio Honda (senza limiti di peso) ed auto con peso in ordine di marcia inferiore a 1.200 Kg. I piloti saranno ammessi previa presentazione da parte di chi ha già partecipato al Challenge oppure previa valutazione della loro esperienza e della loro correttezza da parte dell'organizzazione. Dopo aver valutato il modo di aumentare il numero di partecipanti per poter prendere tutti gli autodromi per un'intera giornata ci si è limitati alla partecipazione di auto di non elevatissime prestazioni guidate da persone conosciute.
- Cambia il sistema di punteggio, con assegnazione di un numero di punti fisso ai primi classificati: 8, 6, 5, 4, 3 e 2 punti ai primi sei di ogni classe, un punto a tutti i successivi. Ormai il numero di partecipanti è abbastanza stabile per passare senza inconvenienti a questo sistema di immediata comprensione.
La classifica generale sarà composta con la somma dei punteggi ottenuti in classe.
In caso di parità fra i piloti da podio a prevalere sarà la minor somma di differenze fra primo e quinto giro veloce degli eventi nei quali si sono raccolti i punti validi per la classifica.
I punteggi saranno dimezzati nel caso non siano classificate almeno tre auto per categoria.
Chi possiede due macchine (ma non più di due) potrà sommarne i punteggi nel corso della stagione, anche se ha corso in due classi diverse. Così i casi di acquisto di nuova vettura saranno trattati più equamente; prima, solo chi rimaneva all'interno della stessa classe poteva sommare i punteggi di due vetture.
Non è possibile prendere punti con più di una vettura nello stesso giorno, né all'interno della stessa classe né in classi diverse.
- Gli organizzatori e lo staff permanente non saranno inseriti in classifica in caso di partecipazione alla manifestazione (dover aprire un altro forum sarebbe troppo costoso
![[Immagine: oldtimer.gif]](http://www.llcc.it/YetAnotherForum.NET/Images/Emoticons/oldtimer.gif)
- Sono introdotte delle semplici regole per le appendici aerodinamiche affinché siano fissate in modo MOLTO solido.
- E' espressamente indicato che le auto devono essere dotate di luci, specchi retrovisori, clacson (molto importante), parafanghi e tutti i pezzi di carrozzeria normalmente previsti.
- Sulle macchine degli esordienti sarà applicato, anteriormente e posteriormente, questo adesivo affinché sia più facile identificare comportamenti errati in pista
![[Immagine: Picture%20002.jpg]](http://www.msar.co.uk/image/small/Picture%20002.jpg)
I commenti sono ben accetti, ma premetto che le modifiche non sono e non saranno mai destinate ad essere discusse tramite messaggio privato o sul forum pubblico, dove con la scusa della democrazia spesso invece prevale l'insistenza, troppi dicono la loro senza studiare l'argomento causando perdite tempo con questioni superate e [B]soprattutto si fornisce un'immagine sbagliata dell'ambiente.
Sono il frutto di poche telefonate e NUMEROSI incontri dal vivo, fatti di poche frasi od interi pranzi/cene, senza la comodità del mezzo informatico.[/B]