313x Ha scritto:casse autocostruite raccordate con gli interni, fissate al pianale e foderate vanno a costituire modifica permanente non omologata
se prendi una cassa e la appoggi nel baule forse passi, ma per assurdo non dovrebbe essere fissata al fondo
comunque anche questa avrà un collegamento elettrico giusto? quindi ricadi di nuovo nella modifica non omologata
sto parlando di casi limite, nel caso incontri l'agente che vuol metterti nelle rogne a tutti i costi
se invece hai una cassa (per quanto grande sia) prodotta da un'azienda che la certifica con un marchio CE ovviamente nessun problema per il trasporto ma solo per i DB eventualmente sviluppati in auto. se vuoi star tranquillo ti porti dietro la dichiarazione di lavoro eseguita "a regola d'arte" che ogni installatore è in grado di rilasciare.
la casa costruttrice certifica solo le caratteristiche dell'oggetto in se, ma ovviamente non il suo fissaggio e collegamento elettrico. E cmq se stiamo davvero parlando di una modifica non omologata allora neanche il certificato di installazione a regola d'arte ha valenza...un pò come per i cerchi, se monto una misura non presente a libretto, la dichiarazione di installazione a regola d'arte da sola non vale nulla.
E se davvero ciò è illegale allora anche la sola sostituzione dell'autoradio con una aftermarket dovrebbe non essere consentita!?