mauro Ha scritto:Cambio automatico????:buahah: ma la sai la differenza tra un cambio automatico e un cambio meccanico a doppia frizione????
di infilarmi nella discussione in cui hai tirato in mezzo P&R sulla disquisizione su quanto fosse appartenente o meno la componente elettronica al complesso meccanico in tale cambio PER PAGINE INTERE (!!!) non è una mia priorità.
se non c'è una leva tra guidatore e passeggero, per me passa di default in automatico
puoi mettere palette, pulsantini,cordicelle, infilare dita in buchi di lattice per cambiare marcia, ma il risultato PER ME rimane identico. Fallo elletroattuato, doppia frizione, convertitore di coppia, 4 stagioni...quello che ti pare, ma non sarà mai una cosa cosi
si crea una macchina che dev'essere di nicchia, da appassionato vero, da cultore dell'automobile....bla bla....e poi monti il cambio più commerciale possibile in soluzione unica
se dev'essere una macchina dedicata al puro piacere di possesso e guida il cambio manuale è la cosa più ovvia: non devi fare il mega tempo in pista, quindi non ti serve rapidità di cambiata al limite della realtà virtuale, nè devi, essendo unicamente strumento di piacere, utilizzarla nel traffico di Los Angeles nell'ora di punta, quindi lo sforzo di buttare dentro 2 marce lo puoi anche fare.
Questa non è una boxster da passeggio, nè un' ariel atom. E' un oggetto di immagine, se poi andrà forte sarà solo un effetto collaterale che potrà aumentare il suo livello di immagine.