Robbie Ha scritto:Ma ragazzi un po' di obiettività. E' un'auto che se avesse avuto lo stemma inglese su, staremmo tutti quanti a sbavare e a gridare al capolavoro... Altro che spaccare il capello in quattro come si fa con un'Alfa Romeo qualunque.
A me pare una signora sportiva! E col senno di poi credo che la strada che si sta percorrendo sia l'unica possibile per tentare il rilancio del brand Alfa. Il contesto è quello che è ed è palese che nell'ultimo decennio l'azienda non si sia certo potuta permettere investimenti significativi nel settore premium al contrario dei competitor.
Le scelte effettuate dal gruppo in questo periodo, nel complesso, si sono rivelate azzeccate ed adeguate al contesto critico e al mercato europeo dimezzato. Al contrario francesi e tedeschi non premium stanno battendo i denti con una certa intensità.
io lamento solo la mancanza del manuale
tutto il resto come prezzo, linea, materiali, potenza, peso non fa ancora parte del mio giudizio in quanto questi aspetti si basano ancora su elementi e prove di aria fritta
Costerà 60 mila? quando mai 60 mila è un prezzo caro a prescindere? magari è poco per quel che offrirà, magari è troppo.