Daviz Ha scritto:Ecco bravo scrivi tanto quando tenti di spacciare le tue verità poi quanto ti fa comodo due righe e ti eclissi.
Nel tuo caso riflettere non porta a molti risultati dovresti cambiare strategia.
Anche io lavoro con la auto vuoi sapere quante auto ho provato e quanti interni ho smontato?
Vuoi sapere come puoi smontare gli interni di una Mercedes, una Porsche o anche una Toyota e rimontarli come prima dieci volte? Oppure come già la prima volta che smonti/rimonti una Fiat/Alfa/Maserati le plastiche si spaccano, si piegano, i ganci e le clips non tengono più e gli accoppiamenti vanno a farsi benedire? La differenza tra i materiali fonoassorbenti delle altre case e quelli di mamma Fiat? Per carità...
Le cerniere? ahaha
Vuoi sapere la differenza che c'è smontando gli interni di una banalissima BMW serie 3 e una Maserati Granturismo? La BMW non ha le saldature nascoste che sembrano fatte dagli apprendisti al primo anno che aiutano il fabbro del mio paese, ne i bullonacci da ferramenta sparsi qua e la nei punti nascosti.
Le lamiere? Dio mio se avessero usato la cura che usano i giapponesi della Honda anche solo per la Jazz sarebbe uscito un lavoro migliore.
Per non parlare dei cablaggi....
Vedi subito nei dettagli chi lavora bene e ci tiene a quello che fa e invece chi fa le cose a ***** in economia, e dopo 14 anni posso dire che mamma Fiat in questo è maestra.
E menomale che le tedesche mi fanno cagare nella loro omologata banalità!
Ti rispondo in modo estremamente semplice.....quello che scrivi non mi interessa! ma non per questo devi smettere di farlo ...!:clap2: