Nobles Ha scritto:Sai cosa mi spaventa soprattutto di quelle macchine? Che poi una volta prese non le lascerai mai come sono..ecco dove vanno poi i soldi
Da una parte è così, ma....devi provarle.
Col metro di oggi posso dirti che 130cv di un 205 1.9 gti, con quella leggerezza e quella dinamica sono ben piu' dei 200cv della 208 GTI...e parlo con cognizione di causa perche' le ho provate entrambe.
Con queste premesse la voglia di incrementare ancor piu' le prestazioni svanisce quasi per magia.
Pensavo la stessa cosa quando ho preso la Golf, poi ti rendi conto che i 160cv del G-lader degli anni '90 hanno un'erogazione diversa e che, almeno su strada basta....quando hai fatto scarico e aspirazione (un must su queste auto, ma che con poco riesci a fare perche' puoi contare anche su moltissimi pezzi usati) ed un assetto giusto sei a posto.
Quando dovro' revisionare il G probabilmente montero' un puleggino piu' piccolo per aumentare la pressione del compressore e rimappero', pero' ad oggi ti assicuro che non e' la mia priorita'.
Tra l'altro anche il fattore estetica, a differenza dell' Mx5, su certe auto non e' fonte di spesa per upgrades: una Golf Mk2, una 205 GTI, una Corrado tanto per fare 3 nomi, non necessitano di baffi, baffettini, lustrini, cromature e cose varie...semmai è concesso sostituire i cerchi, ma con misure standard perche' su quelle auto piu' in la delle misure di serie non si riesce ad avere, nemmeno con nulla osta.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]